none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 4727 articoli in archivio:
 [1]  ...  [10]   [11]   [12]   [13]   [14]   [15]   [16]  ...  [190] 
Al via gli interventi a cura della Regione Toscana. Angori: “Il Comune di Vecchiano ha seguito con particolare attenzione la vicenda della ripiantumazione collinare

15/7/2023 - 23:34


A quasi un anno dall’incendio di Laiano in località Filettole che ha distrutto, a partire dal 21 luglio 2022, circa 90 ettari di bosco, stanno iniziando in questi giorni sul territorio alcuni interventi di ripristino della vegetazione....

Parcheggi a Marina di Vecchiano

15/7/2023 - 13:04

none_a
Comune di Vecchiano

12/7/2023 - 13:11


C’è tempo fino al prossimo 28 luglio per fare domanda del bonus idrico al Comune di Vecchiano. “I rimborsi sono disposti su domanda della persona fisica cui sono intestate le bollette o di altra persona iscritta nella medesima famiglia anagrafica dello stesso. ..

#NotiziedalComune #VecchianoCultura #

9/7/2023 - 13:45

none_a
Comune di Vecchiano

8/7/2023 - 13:17

"Nel periodo estivo, l’amministrazione comunale di Vecchiano, in collaborazione con l’Ente Parco Regionale Migliarino-S. Rossore-Massaciuccoli e il Comune di San Giuliano Terme, organizzano l’iniziativa a favore delle persone non più giovanissime, alla scoperta del nostro bellissimo ambiente naturale, che prevede la permanenza nel Parco, per un gruppo minimo di 10 e massimo di 28 persone" ...

Vecchiano

6/7/2023 - 11:16

Installato sul tetto di un’idrovora del Consorzio è ora allacciato alla Rete nazionale. Ridolfi: i nostri impianti fotovoltaici centrano tre obiettivi. Un risparmio di circa 33.000 euro l’anno, un ricavo di 35.000 euro e il rispetto dell'ambiente con la produzione di energia pulita.
Comune di Vecchiano

5/7/2023 - 19:40

none_a
Facciamo un punto: Insieme per Vecchiano”, giro di assemblee pubbliche sul territorio, a dialogo con Amministrazione e Giunta Comunale.

4/7/2023 - 23:12

none_a
Palio Rionale Vecchianese

3/7/2023 - 12:51

none_a
20mila euro investiti per il bonus energia a sostegno di 101 nuclei familiari del territorio di Vecchiano, grazie anche al supporto della Fondazione Pisa

1/7/2023 - 18:35


200 euro ciascuno per 99 nuclei familiari del territorio e 100 euro per due nuclei, per un totale di 20mila euro di bonus energia elettrica stanziati dal Comune di Vecchiano...

Comune di Vecchiano

30/6/2023 - 22:55

none_a
Angori e Canarini:"Il nostro litorale sempre più accessibile"

24/6/2023 - 13:43


Terminato l'intervento per il recupero e ripristino di una area di arenile lungo la costa di Marina di Vecchiano. "Si tratta di una operazione interamente finanziata dalla Regione Toscana per il valore di 36.600 euro di quadro economico di progetto, per una zona che il nostro Comune aveva segnalato valevole di ripristino"...

Acque

22/6/2023 - 22:28


Intervento per l’ampliamento e il recupero della struttura, con l’obiettivo di un significativo miglioramento del “secondo tempo” del servizio idrico integrato. ..

Dal 24 giugno sarà di nuovo Estate Vecchianese, primo appuntamento 24 giugno alle 21.30 a Vecchiano con la sfilata contro la violenza di genere "Perchè Donna"

20/6/2023 - 9:04


Si comincia sabato 24 alle 21.30 in Piazza Pasolini a Vecchiano con "Perché Donna, la sfilata per la lotta contro la violenza di genere", a cura della Confraternita Misericordia di Vecchiano...

Bocca di Serchio - Marina di Vecchiano

17/6/2023 - 22:31

Comune di Vecchiano-Frazione di Migliarino Pisano

17/6/2023 - 12:44

Si è svolto nella giornata di giovedì 15 giugno un sopralluogo tecnico interistituzionale per il ripristino dell’utilizzo della stazione RFI di Migliarino Pisano. Il sopralluogo è stato fortemente voluto dal Comune di Vecchiano, per il quale erano presenti il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessora alla Mobilità Sostenibile Mina Canarini...

Vita di un profeta disobbediente", di Mario Lancisi.
Venerdì 23 giugno alle 17 in Sala Consiliare a Vecchiano, ingresso libero

17/6/2023 - 12:39


 Anche il Comune di Vecchiano celebra i 100 dalla nascita di Don Milano con l'evento "Che Cosa ci dice oggi Don Lorenzo?", che si svolgerà venerdì 23 giugno alle 17 in Sala Consiliare a Vecchiano. Centrale nell'iniziativa sarà la presentazione del volume del giornalista Mario Lancisi, "Don Milani. ..

Comune di Vecchiano

16/6/2023 - 13:18

C'è tempo fino a lunedì 19 giugno periscrivere i ragazzi e le ragazze alle attività estive proposte dal Comune di Vecchiano.Tutti i dettagli anche sul sito www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Notizie

L’ampia offerta per i ragazzi e le ragazze del territorio

12/6/2023 - 19:52


Iniziato oggi lunedì 12 giugno, presso l'Istituto Comprensivo "D. Settesoldi" di Vecchiano, "ScuolAmica", un laboratorio PON che mira alla promozione di un clima positivo e di supporto che permetta una maggiore inclusione sociale tra gli alunni e una riduzione del fenomeno del bullismo, del cyberbullismo e di ogni forma di discriminazione. ..

Comune di Vecchiano

5/6/2023 - 0:55

none_a
Comune di Vecchiano

3/6/2023 - 12:22


 Proseguono a pieno ritmo i lavori di ristrutturazione al Teatro Olimpia di Vecchiano. "Nei giorni scorsi", spiega il Sindaco Massimiliano Angori, "è stata effettuata la rimozione delle parti esterne del vecchio impianto di climatizzazione del Teatro, operazione necessaria per continuare a mettere a punto gli interventi di eco-efficientamento"...

Comune di Vecchiano

3/6/2023 - 12:17


C’è tempo fino al prossimo 7 giugno per i residenti e le residenti del Comune di Vecchiano con più di 65 anni di età per iscriversi alle “Vacanze Anziani”. Anche per questo anno, il Comune di Vecchiano organizza i soggiorni sulla Riviera Romagnola della durata di due settimane,..

"Attivo il cantiere ad Avane in località Cortaccia, di prossima partenza il cantiere di Nodica. Intanto è stato finanziato un nuovo progetto per Avane del valore di oltre 1,5 milioni di euro

2/6/2023 - 8:42


Si è svolto nella giornata di giovedì 1 giugno il sopralluogo istituzionale dell’Assessora all' Ambiente, Difesa del Suolo e Protezione Civile Monia Monni, che ha fatto il punto dello stato dell’arte sulle opere di mitigazione del rischio idraulico realizzate in questi anni dalla Regione Toscana, e su quelle in corso di realizzazione e di progettazione a Vecchiano. ..

Vecchiano

1/6/2023 - 19:51

VECCHIANO si va verso la messa a punto del servizio a partire dal prossimo anno scolastico

1/6/2023 - 19:45


Si entra nel vivo con la sperimentazione del Pedibus nel Comune di Vecchiano. "Dopo le prime prove tecniche realizzate nel mese di marzo scorso per la primaria Mazzini, si è svolta il 30 maggio la prima vera sperimentazione del Pedibus..

Sono disponibili 4727 articoli in archivio:
 [1]  ...  [10]   [11]   [12]   [13]   [14]   [15]   [16]  ...  [190]