Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
MARTEDI' 20 NOVEMBRE ore 21.00 PISA, Circolo Arci "PACE e LAVORO" Nel pomeriggio il Segretario Paolo Ferrero sarà ai banchetti referendari in città per la raccolta di firme in difesa del lavoro,
Appello della Commissione a registrarsi prima del 25, per evitare ingorghi ai seggi Studenti e lavoratori fuori sede hanno tempo fino alle 19 di venerdì 23
Manca solo una settimana alle primarie per la scelta del candidato premier del centrosinistra e continuano le pre-registrazioni,
Animali celesti/teatro d’arte civilepresenteranno un’azione performativae immagini in video tratte dall’allestimento diVANGELI STORTI
Nuova tappa del Progetto per la legalità antimafia a Pisa: i massimi esperti del settore riuniti per approfondire la nuova legislazione antimafia.
Nella mattinata il Prefetto di Pisa Francesco Tagliente ha ricevuto il Questore Gianfranco Bernabei e gli Agenti della Polizia di Stato che domenica scorsa, verso le ore 8.30, hanno messo in salvo una giovane madre con la sua bambina di pochi mesi, rimaste bloccate nell’auto nel sottopasso allagato tra Via Vespucci e Via Marco Polo.
L'ANPI provinciale di Pisa esprime tutta la sua solidarietà e vicinanza alle bambine e a ai bambini che in così gran numero si erano presentati per ricevere, da parte dell'Amministrazione Comunale di Pontedera, il titolo della cittadinanza onoraria sabato 10 novembre presso il Teatro Era.
“Quando ero bimbo e c’era la mareggiata, spesso mia nonna mi portava a mangiare il pesce fritto a Marina, per poter pranzare guardando lo spettacolo del mare infuriato” .Annota così, Marco Malvaldi, in una delle tante didascalie di cui è autore per questo bel librofotografico,
“I cittadini e gli operatori economici chiedono alle Istituzioni, alle Amministrazioni e agli Enti di essere garantiti nel diritto ad essere e sentirsi sicuri”. Così ha esordito il Prefetto di Pisa Francesco Tagliente, intervenuto al Convegno" Il contagio e l'antidoto",
Con le primarie in programma domenica 25 novembre, gli elettori del centrosinistra saranno chiamati a scegliere il candidato premier alle elezioni 2013. Cinque sono i nomi in lizza: Pierluigi Bersani, Laura Puppato, Matteo Renzi, Bruno Tabacci e Nichi Vendola.
Sinistra Ecologia Libertà invita tutti i simpatizzanti di Nichi Vendola ad essere presenti all’iniziativa di Sabato 10 novembre, alle ore 16:30, presso le Logge di Banchi a Pisa, e ad iscriversi per partecipare alle primarie del Centro-Sinistra.
Questa mattina il Prefetto di Pisa Francesco Tagliente, ha partecipato insieme al Sindaco Marco Filippeschi, al Presidente della Provincia Andrea Pieroni, alle massime Autorità Civili e Militari e alle rappresentanze delle Forze Armate e delle Istituzioni dello Stato, oltre alle Associazioni d’Arma e Combattentistiche, alle celebrazioni connesse alla ricorrenza del 4 novembre.
Il Governo Monti, come quello Berlusconi, non ha fatto nulla per difendere l’economia italiana ed il lavoro. In questi ultimi anni la produzione industriale è scesa e settori come meccanica, commercio, edilizia, sono a rischio.
...
Con le primarie in programma domenica 25 novembre, gli elettori del centrosinistra saranno chiamati a scegliere il candidato premier alle elezioni 2013. Cinque sono i nomi in lizza: Pierluigi Bersani, Laura Puppato, Matteo Renzi, Bruno Tabacci e Nichi Vendola.
Qualora nessuno di essi raggiunga il 50% più uno dei voti validi...
Riordino delle Province. La posizione di Andrea Pieroni, presidente della Provincia di Pisa e Upi Toscana: “Riforma confusa. Privi delle giunte, presidenti lasciati ad amministrare funzioni senza gli strumenti idonei, per di più in assenza delle risorse necessarie. Sulla Toscana un particolare accanimento”
Il Comitato di Pisa per Laura Puppato invita i media locali a partecipare alla Conferenza Stampa che si terrà presso "L'antico caffè Toti" in Via San Martino, 104 a Pisa
Alle 12 di oggi 29 ottobre in Prefettura il Prefetto Tagliente, il Sindaco Filippeschi, il Vice Presidente della Confcommercio Pisa, Trolese, il Presidente della Confesercenti Pisa, Roberto Balestri e il Direttore Generale della Azienda U.S.L. 5 Pisa, dott. Rocco Damone firmano il Protocollo sulla “Movida”.
Martedì 30 ottobre, dalle 17.00 alle 19.30, nella Sala Regia di Palazzo Gambacorti, il Circolo SEL Pisa ed il gruppo consiliare hanno organizzato una importante iniziativa dal titolo "Volere Volare".