Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Al via il nuovo progetto didattico "Agricoltura Ambiente Prodotti Locali"
a.s. 2012/13, promosso, coordinato e finanziato dalla Provincia di Pisa – Assessorato alla Programmazione territoriale, Sviluppo Rurale, Forestazione e Difesa Fauna.
Come Pd siamo assolutamente contrari all’aumento da 18 a 24 ore dell'orario di lezione frontale degli insegnanti, per cinque buoni motivi:1) Aggiungerebbe nuovi insopportabili tagli occupazionali agli 80mila posti di insegnanti già tagliati dalla Gelmini.
Oggi, mercoledì 24 ottobre, al Cinema Arsenale (ore 18.30)incontro dal titolo “Parole di donne”, sul tema delle violenze subite al femminile.In programma la proiezione di tre cortometraggi e otto spot su vari temi specifici: soprusi psicologici, stalking, vessazioni in ambito domestico
Presso l'Antico Bar Toti in via S.Martino inizia una raccolta firme per la candidata alle primarie del Partito Democratico Laura Puppato.
LUNEDI ore 17-20
MARTEDI ore 10-13
Nella mattinata odierna si è tenuta in Prefettura, alla presenza del Prefetto di Pisa, Francesco Tagliente, una riunione allargata del Comitato Operativo Viabilità, per analizzare la situazione attuale della provincia alla luce dell’allerta meteo diramato dal Centro funzionale del Servizio idrologico della Regione Toscana,
Non è tra le zone più conosciute della Toscana, ma il motivo non sembra davvero si possa imputare ad una minore bellezza del territorio.
Anzi, il viaggio che Eleonora Daniele e Fabrizio Gatta intraprendono nella terza puntata di Linea Verde, li porta a scoprire che ad esempio...
Fu un evento che determinò una mobilitazione eccezionale, non soltanto tra i militanti del PCI, ma anche in una fascia estremamente ampia di simpatizzanti e di persone genericamente di sinistra. Ci proponiamo di celebrare in modo aperto questo anniversario.
Il 13 ottobre 2012 ore 9.30 Centro Maccarrone Pisa
All'età di 78 anni si è spento il Prof. Aldo Pinchera, direttore del reparto di Endocrinologia e Malattie del Ricambio della nostra università.
Le condoglianze alla famiglia da parte del Presidente Rossi.
Guido Tonelli arrivò a Pisa nel 1969 e si iscrisse al primo anno di Università. Guido divideva già allora le sue passioni tra la politica e la fisica. Con la sua bella faccia e la barbetta da adolescente era uno dei tanti giovani ribelli che popolavano la città.
L'Arpat sta effettuando il monitoraggio del caso con i necessari rilievi affinchè si sappia o meno l'eventuale presenza di sostenze tossiche o inquinanti nell'ambiente.
Questa mattina il Prefetto Tagliente è intervenuto alla cerimonia di inaugurazione del Convegno sulla Valutazione e Gestione del Rischio negli insediamenti civili e industriali organizzata dal Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco,
Sei lavoratori della piscina comunale di San Giuliano Terme dalla fine di luglio sono a casa senza contratto e stipendio . Questa è la conseguenza delle privatizzazioni che hanno portato i lavoratori a subire continui ricatti occupazionali in una posizione di indubbia debolezza
Con questo documento proponiamo un sistema innovativo, moderno ed europeo, fondato su di una nuova cultura politica e su buone pratiche operative di prevenzione, riduzione, differenziazione, recupero e riciclaggio dei rifiuti.
Lunedì prossimo 24 settembre, alle ore 12, nei locali di questa amministrazione provinciale (sala consiliare) avrà luogo una conferenza stampa di presentazione della CONVENZIONE, SIGLATA CON AFEV (Associazione Europea Via Francigena),