Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La Provincia di Pisa organizza l’iniziativa “Happy Food” presso la Tenuta di San Rossore Il 24 maggio p.v. si terrà presso la Tenuta di San Rossore la giornata “Happy Food”, evento di chiusura del progetto finanziato dal concorso nazionale di Azione Province Giovani “APG Happy Food”.
Cento passi per ricordare Peppino Impastato, ucciso dalla mafia 34 anni fa. Questa infatti è la distanza che separa, a Cinisi (Palermo), la casa dove al tempo viveva il giornalista (oggi sede dell’associazione dedicata a lui e alla mamma) dall’abitazione di Badalamenti, il boss mafioso che ne decretò l’omicidio.
L’accordo era nell’aria. Sarebbe stato sufficiente incrociare le dichiarazioni del Ministro Patroni Griffi con i volantini della Cgil Flc e Fp (lavoratori della conoscenza e funzione pubblica) per capirlo.
Nel 40° anniversario della morte di Franco Serantini, tante le iniziative a Pisa promosse dalla Biblioteca che porta il nome dello studente-lavoratore e anarchico, morto nel 1972 nel carcere Don Bosco di Pisa per le percosse ricevute dalla polizia mentre partecipava ad una manifestazione antifascista.
Il Festival delle radio universitarie 2012 si prepara per un evento conclusivo in grande stile. L’ampia partecipazione e il significativo riscontro alla manifestazione, registrati nei giorni scorsi, preannunciano il successo dell’ultima giornata del FRU.
Festa delle radio universitarie
Sulla scia del successo del primo giorno, il Festival delle radio universitarie si appresta a vivere un’altra grandiosa giornata di convegni, workshop e concerti.
Un maggio all’insegna dell’Ue. Nel mese in cui cade l’anniversario della nascita dell’era comunitaria (con la Dichiarazione Schuman, pronunciata nel 1950, appunto il 9 maggio), la Provincia di Pisa ha in programma, attraverso il proprio Centro Europe Direct,
PISA - Come previsto dal regolamento, ieri 2 Maggio si è conclusa la fase di iscrizione ed invio delle opere per “Cristalli Liquidi”, il video concorso indetto da Acque SpA riservato a opere video digitali non superiori ai 5 minuti aventi per tema e soggetto principali l’acqua. Le opere pervenute sono state 39, per quasi due ore di materiale video.
Alle 18:30 all'Arena Garibaldi, con diretta su Rai Sport 2, i nerazzurri affrontano i liguri di la Spezia nella gara di ritorno della finale per aggiudicarsi la coppa. All'andata era finita 1 a 0 per i nerazzurri con un gol di Tulli. Mister Pane:
Al via l’edizione 2012 del premio nazionale “Scritturafresca”,
concorso letterario riservato a racconti per ragazzi e organizzato
dall’associazione Comitato Pontasserchio.
"La mafia non ha mai strangolato le proprie vittime, i propri clienti, si limita a prendere il pizzo". Chi avrà mai pronunciato questa frase? Marcello Dell'Utri? Totò Cuffaro? Totò Riina? No. Nessun boss mafioso né condannato per reati legati alla criminalità organizzata. Sono le parole di un comico durante un comizio elettorale.
Intervento del Presidente della Provincia di Pisa Andrea Pieroni in occasione della festa del 1° maggio.
Lunedì 30 aprile alle ore 18:00, l’Associazione La Voce del Serchio, il Circolo Fotografico Le dune, la Casa Editrice Felici propongono un incontro dal titolo “Scatti a Pisa con l’occhio di Malvadi”.
Tantissimi cittadini hanno preso parte al tradizionale Consiglio Comunale aperto che si è svolto nella Sala Consiliare in occasione della Festa della Liberazione. Ospite d’eccezione del 25 aprile 2012 a Vecchiano è stato il Rettore dell’Università di Pisa, professor Massimo Augello,
“Il piano di ristrutturazione di Poste Italiane che prevede l’esubero di 130 lavoratori impieganti nel centro di meccanizzazione postale di Pisa è un esempio di cattiva ristrutturazione aziendale, di innovazione al contrario che risponde a logiche finanziarie di breve-termine.
San Giuliano Terme Incontro con Marco De Paolis Procuratore Militare di Roma
Presentazione del volume La ricostruzione giudiziale dei crimini nazifascisti in Italia.
l risultato delle elezioni del 18 Aprile 1948, costituisce la “pietra miliare” della democrazia e della libertà repubblicana in Italia.
PDL Provinciale - Pisa18 APRILE 1948:I
Nocchi e Toti: chiediamo che il soggetto pubblico ricopra un ruolo più rilevante,oltre a tariffe eque e sostenibili e maggiori risorse per acquedotti, fognature e impianti di depurazione. La proroga delle concessioni necessaria per 'salvare' gli investimenti
L’Agrifiera di Pontasserchio (frazione del Comune di S. Giuliano Terme) è una fiera agricola che si è molto
ampliata negli anni e che nel 2011 ha avuto il suo record di presenze, intorno a 100.000; dura 11 giorni,
iniziando il 21/4 sabato e terminando il 1° maggio martedì.