Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
“E’ importante coltivare la memoria storica, affinché questa possa aiutarci anche a comprendere il presente che ci circonda”.
Giovedì prossimo 19 aprile, alle ore 10.30, nei locali di questa amministrazione provinciale (stanza 301), avrà luogo una conferenza stampa di presentazione del
PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ DI TURISMO SOSTENIBILE(ESCURSIONI, PASSEGGIATE, VISITE DIDATTICHE, FESTE)
Rilasciata l’autorizzazione per il ripristino e l’uso pubblico dello scivolo di San Frediano. La Provincia di Pisa ha, infatti, emesso un provvedimento con il quale è stata rilasciata suddetta autorizzazione, purchè lo scivolo rimanga di pubblico utilizzo, così come richiesto dall’Amministrazione Comunale
A Pisa il sottosegretario dell’Interno Ruperto e i vertici regionali delle associazioni degli enti locali.
“Conoscere i bisogni dei cittadini è fondamentale per stanziare le sempre minori risorse pubbliche destinate al settore socio-sanitario”.
Dall'Asia all'Italia, lo ha deciso Ikea annunciando il trasferimento di alcune sue produzioni nel nostro paese. La ragione? Il mercato italiano è tra i più importanti per il colosso svedese
La popolazione di san giusto contesta l'amministrazione comunale nella assemblea al CTP 4Partecipando all'assemblea tenutasi nei locali di Via Fratelli Antoni abbiamo toccato con mano la disperazione di queste 44 famiglie.
E’ dedicato alla condizionalità, agli adempimenti ed obblighi per le imprese che intendo accedere ai contributi di Pac & Psr, l’appuntamento in programma a Pontedera. Previsti due incontri a Pisa.
Saluto di Marco Filippeschi Sindaco di Pisa
Incontri e testimonianze: Paola Bertini, Athos Bigongiali, Alberto Casadei, Sofia De Andrade, Francesco Guazzelli, Fausto Guccinelli, Maurizio A. Iacono, Valentina Parlato, Giulia Poggi, Valeria Tocco
Domani, giovedì 29 marzo, presso la Provincia di Pisa, è stato convocato un consiglio provinciale per presentare la “Carta di Pisa”, il codice etico di “Avviso Pubblico”,
VISITE GUIDATE ALLA CENTRALE DI CALDACCOLI PER SPIEGARE COME “FUNZIONA” L’ACQUA. PREOCCUPAZIONE PER LA SICCITÀ
Noi dobbiamo riprendercelo, il futuro, perché lo sappiamo fare e sappiamo insegnare a farlo. Fabiano, io credo che noi dobbiamo accettare di essere ancora una volta pericolosi. Presuntuosi e pericolosi. Agendo, scrivendo, formando ragazzi accanto a noi, costruendo altre visioni di realtà, altri possibili mondi.
Dopo Genova e le migliaia di ragazze e ragazzi che hanno sfilato contro le mafie, viene voglia di fare una riflessione sul perché alla manifestazione i politici di rango fossero assenti.
Federazione della Sinistra: "Con la CGIL, sosteniamo lo sciopero generale contro il governo che attacca i diritti dei lavoratori"Finalmente anche questo governo ha tolto la maschera - ammesso che l'abbia mai tenuta.
"Non si può far salire troppo il prezzo della birra": all'incirca con queste parole del sottosegretario all'economia (fonte: La Repubblica dell'8 marzo) è saltata l'assunzione di 10.000 insegnanti precari, inizialmente prevista nel decreto sulle semplificazioni.
Sabato 24 marzo, dalle 14 alle 2 del mattino successivo, divieto di navigazione sull’Arno fra il ponte Solferino e quello della Fortezzain vista dello spettacolo pirotecnico notturno previsto nel tratto del Ponte di Mezzo.
La carenza di acqua potabile è una emergenza mondiale e in alcune aree del pianeta è una vera e propria catastrofe. La Giornata Mondiale dell'Acqua - in inglese World Water Day - è stata proclamata per la prima volta nel 1993 dall'Assemblea delle Nazioni Unite.
Riforma del lavoro e delle pensioni e proposte del Pd: è questo il tema del dibattito in programma lunedì 19 marzo alle 17 presso la sede Pd di via Fratti 9 a Pisa con Stefano Fassina (responsabile nazionale Economia e Lavoro del Pd),