Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Colpiti al cuore ma non ci piegheremo. La scuola rappresenta il futuro dei giovani e per questo il futuro di ogni nazione. Questo attacco al luogo della cultura, della libera espressione, della costruzione di coscienze democratiche è un fatto molto grave al quale dobbiamo rispondere con unità e determinazione.
Una cosa è certa: Insieme per Vecchiano, tramite il suo capogruppo Meciani, invece di rispondere in maniera appropriata a Tradizione e Futuro continua solo a denigrare i nostri interventi,
“Attentato di Brindisi”
Il Consiglio Comunale aperto si svolgerà lunedì 21 maggio alle ore 11 presso l’auditorium della scuola media di Nodica “Giacomo Leopardi”. I cittadini sono invitati a partecipare.
L'attentato di questa mattina alle 7:15 nel Professionale Morvillo Falcone di Brindisi, il giorno in cui arriva la Carovana della legalità è una barbarie inaccettabile in un Paese democratico.
Pubblicate sul sito web del Comune di Vecchiano tutte le notizie relative al calcolo ed al pagamento dell’IMU. E’ sufficiente cliccare alla voce “Imposta Municipale Propria (IMU)” collocata nella colonna di sinistra del sito internet
Alle 11 il Sindaco Giancarlo Lunardi e l’Assessore allo Sport Bruno Sermonti consegneranno ai giovanissimi calciatori dei piccoli omaggi a nome di tutta la comunità vecchianese.
Il bilancio di previsione è un atto fondamentale che non consente atteggiamenti simili al gioco del monopoli.
Se “c’è veramente poca necessità di polemizzare con Tradizione e Futuro” è il caso che l’Amministrazione non polemizzi. La discussione è legittima e Tradizione e Futuro riporta i fatti per quelli che sono.
Al momento della scomparsa dello scrittore vecchianese la reazione immediata è stata il silenzio di fronte alla perdita dell’uomo, dell’intellettuale. Nella seduta del Consiglio Comunale del 04 aprile 2012, il primo successivo alla morte di Tabucchi, Tradizione e Futuro, nel ricordarlo,
Un Consiglio Comunale dedicato al futuro del Trasporto pubblico locale nell’Area Pisana quello in programma per lunedì 21 maggio. La Legge Regionale Finanziaria del 2011 stabilisce, infatti, l’ambito ottimale del Trasporto Pubblico Locale,
Fino al prossimo 5 giugno sarà possibile presentare domanda per iscrivere bambini e ragazzi alle iniziative estive rivolte ai minori, organizzate dal Comune di Vecchiano. Ci sono tre tipi di attività in base alla fascia di età dei ragazzi, vediamo nel dettaglio le iniziative e i requisiti per fare domanda.
C’è veramente poca necessità di polemizzare con Tradizione e Futuro sul Bilancio di previsione 2012, poiché i cittadini conoscono molto bene la situazione nazionale del nostro Paese, hanno chiare le responsabilità di chi ci ha fatto arrivare sull’orlo del baratro
A Vecchiano c’è un’Amministrazione che sempre più spesso proclama anziché praticare un governo dalla parte dei cittadini. Per prima cosa ci preme evidenziare come il Sindaco ha definito “partecipato” il bilancio del Comune di Vecchiano.
Oltre i termini dell’esercizio provvisorio, che terminava a fine marzo, nel Consiglio Comunale dell’11 maggio 2012 l’Amministrazione Comunale di Vecchiano ha approvato un bilancio di previsione per il 2012 che pesa sulle tasche dei cittadini.
Approvato il bilancio di previsione 2012 e triennale 2012-2014. Nella seduta del Consiglio Comunale di ieri (11 maggio, ndr) infatti è stato approvato il documento di indirizzo finanziario: l’approvazione arriva dopo un’ampia consultazione da parte di tutti i soggetti interessati,
L’Amministrazione comunale vecchianese organizza la tradizionale vacanza estiva per i non più giovanissimi. Fino al 17 maggio prossimo, infatti, è possibile presentare domanda per trascorrere un periodo di villeggiatura a Rimini dal 15 al 29 giugno 2012.
Tutta la documentazione relativa al Regolamento Urbanistico è pubblicata all’Albo pretorio online, nella colonna di sinistra del sito web del Comune di Vecchiano (www.comune.vecchiano.pisa.it).
Un Consiglio Comunale molto intenso quello in programma per venerdì 11 maggio: tra i vari argomenti all’Ordine del giorno ci sono il regolamento comunale relativo all’IMU e l’approvazione del bilancio di previsione 2012 e del bilancio pluriennale per il triennio 2012-2014
A partire da oggi (9 maggio 2012, ndr) il primo Regolamento Urbanistico del Comune di Vecchiano è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana. Lo strumento urbanistico, approvato dal Consiglio Comunale il 21 dicembre 2011, diventa così definitivamente efficace