Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Nastro pronto al taglio per celebrare la chiusura dei lavori del terzo lotto dello Spazio Culturale Antonio Tabucchi di Vecchiano. Sabato 7 luglio, alle 21.30, il Sindaco Giancarlo Lunardi, alla presenza degli assessori, dei consiglieri comunali e di tutta la cittadinanza, inaugurerà infatti il parco pubblico, progettato dall’architetto Daole,
Il progetto UNdIVERSO MARE elaborato dall'Amministrazione Comunale di Vecchiano- Assessorato Politiche Sociali e dal Volontariato, con la collaborazione delle Associazioni appartenenti alla Consulta Comunale del Volontariato,
Approda anche sulle spiagge di Marina di Vecchiano J.o.B., una particolare carrozzina, dal design originale e dai colori vivaci, che la differenziano nettamente dalle tradizionali ed asettiche sedie a rotelle,
Sarà inaugurata ufficialmente sabato 7 luglio l’Estate Vecchianese 2012. La tradizionale kermesse estiva ricca di musica, cinema, teatro, eventi e tanto spettacolo ha già avuto alcuni appuntamenti di anticipazione nel mese di giugno, ed ora si appresta ad entrare nel vivo.
Mercoledì 4 luglio 2012, con inizio alle ore 17.30 ed eventuale prosecuzione alle 21.15 si riunisce il Consiglio Comunale
Conferenza dell’Educativo di Area Pisana: incontro informativo per illustrare le aree tematiche prioritarie nelle scuole pisane La Conferenza dei Sindaci dell’Educativo della Zona Pisana intende costruire un sistema di reti tematiche afferenti gli ambiti educativi di propria competenza,
I Comuni di Vecchiano, Calci, Cascina, Pisa, San Giuliano Terme e Vicopisano sollecitano ANAS ed Autostrade per l’Italia a realizzare lo svincolo a Migliarino tra le autostrade A11, A12 e la strada statale Aurelia.
Quello appena trascorso, è stato un fine settimana di forte presenza a Marina di Vecchiano, con un aumento dei turisti stranieri. Le regole fissate dalla recente ordinanza del Sindaco e le forze impegnate nel piano di sicurezza, approvato dagli enti competenti, hanno consentito di fruire correttamente di un ambiente originale,
L'inaugurazione ufficiale della kermesse estiva si volgerà il prossimo 7 luglio alle 21.30 presso lo Spazio Culturale Antonio Tabucchi. La serata prevede l'Inaugurazione dello Spazio Giochi da parte del Sindaco e delle autorità locali.
Tradizione e Futuro: Ma di quali strumentalizzazioni parla il Sindaco? E di quali fatti? Vorremmo ricordare al Sindaco che l’esistenza della minoranza è presupposto perché ci sia la democrazia.
spettacolo di Bruno Lelli, che farà sfilare le sue creazioni nate dall’arte del riuso dei materiali.Lo spettacolo creativo sarà accompagnato da tanta musica e si svolgerà sullo sfondo delle “Atmosfere Burlesque” di arte vocale di Sabrina Benvenuti, con il ritmo del DJ Alessandro di Pede e l’esibizione della violinista Debra Fast.
“Viene da chiedersi se ai cittadini serva una minoranza che è alla ricerca spasmodica di strumentalizzare i fatti, di un’opposizione che, invece di confrontarsi sui problemi, è in campagna elettorale permanente”,
commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi,
Venerdì 22 giugno va in scena Chicago 1925. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.30 al Cinema Teatro Olimpia di Vecchiano; l’evento è a cura dell’Associazione Teatro Spettacolo ATTIESSE-Ragazzi, per la regia di Iacopo Bertoni e Stefano Nencini.
A Marina di Vecchiano il primo fine settimana estivo è stato salutato da un numero elevatissimo di turisti e bagnanti. I punti di ristoro, le spiagge attrezzate e libere, le attività commerciali hanno funzionato perfettamente ed hanno lavorato con buoni risultati.
Analisi di un anno di legislatura: alcune delle cose promesse e non fatte dall’amministrazione Lunardi. Invertiamo un proverbio: “parole non fatti” e ascriviamolo alla giunta del comune di Vecchiano per la quale trova piena applicazione!
A partire da venerdì 15 giugno sono in distribuzione i provvedimenti di assegnazione dei posti barca per tutti gli aventi diritto. I documenti possono essere ritirati all’Ufficio Relazioni con il Pubblico – URP, in Via XX Settembre 9 a Vecchiano.
Rimangono pressoché inalterati gli orari di ricevimento della Giunta Comunale vecchianese per il mese di luglio. Il Sindaco Giancarlo Lunardi continuerà a ricevere i cittadini il martedì pomeriggio dalle 15.30 alle 18.30;
La musica per i terremotati dell’Emilia Romagna: è questo il senso dell’iniziativa organizzata per oggi 17 giugno dalla Filarmonica “Senofonte Prato”. Nella centrale Piazza Pier Paolo Pasolini di Vecchiano, alle ore 21.30,
Non era nostra intenzione “mettere il cappello” sulla salute, che è un tema che deve unire e non dividere, e ci rincresce se il titolo ha potuto dare questa impressione. Ci fa piacere, dunque, riconoscere i meriti di tutto il Consiglio Comunale,
Servizi socio-sanitari: il Consiglio Comunale di Vecchiano approva la programmazione dei presidi in integrazione con il Comune di San Giuliano Terme.
Alla Segreteria del Consiglio Comunale del Comune di Vecchiano