Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Scaldare una casa senza impianto termico, non ricorrendo neppure a pannelli solari
Da oggi, martedì primo marzo, sono attesi venti di burrasca o burrasca forte su gran parte della Toscana ed in particolare sui crinali Appenninici, sulle Apuane e sull’Arcipelago
Si è chiusa la stagione della caccia al cinghiale. Dopo tre mesi i fucili sono tornati nelle rastrelliere. Per le prossime battute si dovrà aspettare l’autunno.Sul Monte Pisano le squadre sono sette
Acque SpA comunica che, per lavori ad una centrale idrica nel comune San Giuliano Terme, Giovedì 3 Marzo dalle ore 8 alle 12 si verificherà un'interruzione idrica nelle vie...
È caduta la neve sul monte pisano. Le cime più alte si sono imbiancate nella notte tra sabato e domenica. La candida coltre ha ricoperto soprattutto il Serra dove sono installate
Come da prassi consolidata,quando il gradimento del sindaco e giunta scende sotto il livello di guardia, da parte della dirigenza del PD locale si cercano subito argomenti per incensare
San Giuliano va in tv. In onda oggi su Rai Uno, alle 12,20, le riprese televisive girate nella cittadina termale da Linea Verde, la nota trasmissione dedicata al mondo dell’agricoltura.Grande la partecipazione di pubblico all’evento.
Il carnevale si veste dell’800. Secolo che richiama importanti avvenimenti storici e di costume come quello dell’’Unità d’Italia. A cura della Fondazione Cerratelli
E’ giunto a termine il primo passaggio di costituzione della consulta comunale dell’immigrazione voluta dall’amministrazione di San Giuliano Terme.
Sin dal suo insediamento, il gruppo consiliare del Popolo della Libertà ha condotto una battaglia per la trasparenza e soprattutto per la pubblicità dell’attività degli organi direttamente o indirettamente riconducibili all’Amministrazione Comunale.
L’Amministrazione di San Giuliano Terme, con le difficoltà determinate dalla politica governativa, incluso il patto di stabilità, è giunta alla formulazione del bilancio per l’anno 2011 e al piano triennale degli investimenti.
Arrivano dalla Regione quasi 30mila euro per la promozione dei negozi tradizionali del Monte Pisano. Anche quest’anno l’associazione dei Centri commerciali naturali di Calci, San Giuliano, Vecchiano, Buti, Cascina e Vicopisano (associazione che vede nella Confesercenti il suo promotore)
Nella tarda serata di martedì, le associazioni Legambiente Pisa, Wwf di Pisa e Il Centro di Recupero Uccelli Marini e Acquatici della Lipu di Livorno, hanno liberato una femmina di tasso giunta presso la sede del Wwf due settimane prima
Carnevale domenica prossima sotto il cartellone "Viaggio nel paese dei balocchi". L’iniziativa è della Pubblica Assistenza delle sezioni di Agnano e di Ascianoi.
Presto i cittadini italiani saranno chiamati ad esprimersi sul quesito del legittimo impedimento, sul quesito sul nucleare e su due quesiti sulla difesa dell'acqua pubblica.
Incredibile ma vero, l’assessora Veronica Mele, è incapace di far rispettare le norme del Codice della Strada ad un cittadino della frazione termale.
“Sono povero ed è triste, non umiliarmi di nuovo togliendomi anche la dignità”Invece il governo con la reintroduzione della cosi detta Social Card cioè una carta sociale che dovrebbe aiutare le persone più bisognose
Aprire una sede sindacale è un fatto di democrazia alto ed importante, perché quando si da vita ad un nuova sede sindacale
L’Amministrazione di San Giuliano Terme, con le difficoltà determinate dalla politica governativa incluso il patto di stabilità, è giunta alla formulazione del bilancio per l’anno 2011
Nell'ultimo Consiglio Comunale del 17 u.s. sono state presentate da parte del PDL e del PSI due mozioni urgenti riguardanti il tema del trasporto pubblico.
I consiglieri del Partito Democratico sangiulianese hanno deciso, nell’ultimo consiglio, all’unanimità, di votare contro la mozione presentata dalla Lista Cittadini e Territorio in merito ai problemi inerenti il trasporto pubblico locale