Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Caro Fabrizio Grossi, le elezioni si vincono o si perdono e la lista “Insieme per Vecchiano” le ha vinte con il 51,8% dei voti, ottenendo dunque la maggioranza dei consensi da parte dei vecchianesi.
Nel primo pomeriggio di sabato una barca a vela di otto metri si è arenata davanti alla foce del fiume Serchio.A bordo c’erano tre persone provenienti da Lucca.
Le ditte pisane Td Group e Cdc - la prima di Migliarino, l’altra di Gello di Pontedera - si aggiudicano un appalto della Regione Toscana da 38 milioni di euro
Tornano come ogni anno i consueti incontri informativi con la cittadinanza al fine di combattere i fastidi provocati dalle zanzare. Gli incontri si svolgono il venerdì mattina dalle 9 alle 13 nell’atrio del Palazzo Comunale
Il comunicato apparso in questi giorni da parte di Ikea Italia non ci ha lasciato stupiti. E’ la solita strategia, che si ripete, adottata da tutte le multinazionali in tutto il mondo: essere continuamente sotto la luce dei riflettori.
A sorpresa spunta un'altra ipotesi per il secondo megastore Ikea della Toscana. Ed è un'ipotesi livornese: il Nuovo Centro, il complesso commerciale che sta nascendo allo svincolo Livorno
Mozione numero 1 della lista Rinnovamento redatta in conformità all'articolo 16 del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale,
Noi di Tradizione e Futuro ringraziamo tutti i compaesani che ci hanno dato fiducia votandoci, che hanno colto il valore di un progetto genuino e trasversale e che credono in noi. Proseguiremo il lavoro con la convinzione che la fiducia e la credibilità sono importantissime.
Il Chiarugi, ci ha lasciato.Lo conoscevo solo di vista, ma ho ancor in mente le parole che mi ha detto Lunedì
Acque SpA rende noto che, per lavori di collegamento di una nuova condotta alla rete idrica nel comune di Vecchiano, Lunedì 23 Maggio dalle ore 8 alle 15 si verificherà un'interruzione del servizio idrico
L’Associazione La Tartaruga,attiva da diversi anni nel settore della didattica,promuove un corso di educazione ambientale per formarepersonale esperto in percorsi didattici sulla tematica dell’acqua
Caro Lunardi, la tua elezione condanna il comune di Vecchiano a cinque anni di immobilismo ed impoverimento, che la vicenda Ikea ha fotografato in modo emblematico. Ritengo la tua elezione come quella dell’amministratore sbagliato al momento sbagliato, perché rappresenti il declino del PD.
Stefano Signorini va avanti con il suo ricorso per l’assegnazione del seggio andato alla lista "Rinnovamento". Il candidato sindaco della Lega non è rimasto
Il circolo di Sinistra Ecologia Libertà di Vecchiano-San Giuliano Terme, saluta l'elezione di Giancarlo Lunardi a Sindaco formulando i migliori in bocca al lupo. Esprime soddisfazione per l'elezione in consiglio comunale di Lorenzo Del Zoppo il candidato sostenuto da Sel, che con ben 220 preferenze si colloca al terzo posto nella graduatoria degli eletti.
Considero più che comprensibile la provocazione del Presidente Rossi sulla vicenda dello stabilimento Ikea a Migliarino. "Facciamo decidere i disoccupati":
Questa tornata elettorale significativa per la presenza di alcuni grandi comuni non si è chiusa lunedì pomeriggio ma lascia ancora aperta la possibilità di confermare la percezione che qualcosa sta finalmente cambiando in questo paese.
Ennesimo fatto di sangue ed ennesima tragedia sfiorata. Un trentenne marocchino è stato aggredito nella notte fra martedì e mercoledì in via Aurelia, a Migliarino
Ucciso da un malore mentre guidava, ieri mattina, a Nodica, in via del Capannone, un ex operaio del Comune di Vecchiano, in pensione da diversi anni.
Passato l’evento elettorale può capitare che ognuno di noi, ancora stressato dal periodo possa aver tralasciato di esprimere due parole di gratitudine e di ringraziamento a chi ci ha permesso di essere eletti. Bene, vogliate perdonarmi se questo non è avvenuto nell’immediato.
Conclusi i festeggiamenti di rito, Giancarlo Lunardi è già a lavoro per mettere a punto la sua squadra. Avrà dieci giorni di tempo per convocare il primo consiglio comunale
Dopo l'annuncio che Ikea vuole rinunciare all'investimento a Migliarino si sono fatti avanti il sindaco di Collesalvetti Lorenzo Bacci e il sindaco di Pisa Marco Filippeschi, proponendo all'azienda di accogliere loro il centro commerciale
Ikea rinuncia definitivamente al progetto Migliarino cancellandolo dai suoi piani di espansione in Italia. Erano da poco passate le 15, quindi con le urne elettorali a Vecchiano chiuse
Giancarlo Lunardi è di nuovo sindaco di Vecchiano. Dopo 10 anni dalla sua precedente esperienza amministrativa, torna a ricoprire la carica di primo cittadino