Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
I progetti della Provincia di Pisa per la valorizzazione delle aree naturali protette nel Polo Ambientale ‘Monte Pisano’. Interventi da 87.000 euro per la realizzazione di sentieri e percorsi escursionistici, turistici e didattici attrezzati
A Vecchiano vince Giancarlo Lunardi (centrosinistra) con il 51,8%%, mentre Laura Barsotti (lista Tradizione e Futuro) si ferma al 34,71%
Alle 22, avevano già votato oltre cinquemila persone. Vale a dire la metà degli aventi diritto: l’affulenza, alla chiusura dei seggi della prima giornata di consultazioni, per eleggere il sindaco
Quattro candidati per la successione a Pardini.Stamani alle 8 urne aperte a Vecchiano per il rinnovo del consiglio comunale e per il nuovo sindaco; oggi si vota fino alle 22, domani dalle 7 alle 15.
Domani e lunedì si vota per il rinnovo del consiglio comunale. Nel 2006 il sindaco Rodolfo Pardini ottenne la riconferma a sindaco con il 62,87% dei voti.
È tutta la campagna elettorale che denunciamo agli elettori che la lista Tradizione e Futuro è la lista alleata con i berlusconiani vecchianesi e l’appello al voto di Chiappalone ne è stata la conferma incontrovertibile.
NO alla creazione di Centri Commerciali Artificiali;
SI alla tutela dei negozi già presenti nei paesi, sostenendo il Centro Commerciale Naturale
NO alla cementificazione di nuovo territorio, ma attuazione del Regolamento Urbanistico
Come Federazione Provinciale di Pisa del Partito Socialista Italiano ci corre l'obbligo di ribadire ed informare correttamente i cittadini vecchianesi che il nostro partito si presenta alle elezioni del Comune di Vecchiano nella coalizione di centro-sinistra, a sostegno della candidatura a Sindaco di Giancarlo Lunardi.
L'obiettivo primario di Tradizione e Futuro è quello di aumentare la partecipazione attiva dei vecchianesi alla politica del comune e di fare il bene di Vecchiano. Tradizione e Futuro candida persone “giovani politicamente”
"L’esercizio del diritto di voto è un evento fondamentale per la vita di ogni comunità. Soprattutto in momenti delicati come quello attuale - dice il Sindaco di San Giuliano Terme Paolo Panattoni
Sinistra Ecologia Libertà ha chiuso la campagna elettorale con una iniziativa che ha visto il candidato Lorenzo Del Zoppo impegnato in un giro finale in tutte le frazioni del comune di Vecchiano fino al mare.
L’ex presidente del Parco Giancarlo Lunardi, si è vantato, anche durante la campagna elettorale per l’elezione del Sindaco di Vecchiano, dei risultati ottenuti durante l’attività politica svolta al Parco.
Tanti i cittadini presenti ieri sera al Teatro del popolo a Migliarino, per discutere di pianificazione urbanistica, tutela del territorio e processi partecipativi. E su quest’ultimo tema la serata stessa, è stata un esempio attuativo di partecipazione e confronto con il territorio.
La lista Rinnovamento prende le distanze da quella che è stata la condotta della campagna elettorale delle liste avversarie.
Non abbiamo fatto cene, non abbiamo sede elettorale, niente disco pub ed eventi mondani che a parer nostro non rispettano la dignità dei cittadini chiamati al voto.
Ho 37 anni, sono nata e cresciuta a Migliarino. Dopo il diploma in ragioneria ed appena iscritta alla facoltà di Scienze Politiche ho vinto un concorso come impiegata di banca. Nel tempo libero, ho sempre cercato occasioni che mi permettessero di stare a contatto con le persone e quindi,
Mi chiamo Daniela Canarini, ho 32 anni e vivo da sempre a Migliarino. Sono sposata da meno di due anni e da poco ho scoperto di essere in attesa di un figlio: una notizia di quelle che ti cambiano la vita ma che ti danno molti motivi in più per lottare e credere in una società
migliore.
Apro questa nota con il punto n.10 del programma elettorale di IPV per la legislatura 2006/2011. Recitava così:“In questo campo si ritiene importante partire dalla realizzazione di una nuova area sportiva al servizio di tutto il territorio con funzioni multidisciplinare
Una delegazione della Cna composta dal presidente Area Pisana Michele Spagnoli, il direttore Generale Rolando Pampaloni e il coordinatore Area Pisana Maurizio Bandecchi hanno incontrato il candidato sindaco del centro sinistra del Comune di Vecchiano Giancarlo Lunardi
L’intervento di Tradizione e Futuro intitolato “Sincerità e chiarezza di Laura Barsotti” è un esempio da manuale di politichese stretto. Una pagina e mezzo per non dire 3 verità:
I cittadini sangiulianesi interessati ad ottenere i permessi relativi ai parcheggi di Marina di Vecchiano potranno, come negli anni scorsi
Saranno anche questa volta poco più di 10mila gli elettori che domenica e lunedì a Vecchiano saranno chiamati a rinnovare il consiglio comunale e ad eleggere il nuovo sindaco: 10399 per l’esattezza, dei quali 5004 maschi e 5395 femmine
Appello al voto della lista Rinnovamento.La lista Rinnovamento e il suo candidato Sindaco ringraziano tutti coloro che si sono offerti di ascoltare ciò che abbiamo proposto nel nostro programma. Facciamo parte del gruppo che ha fatto l'opposizione in questi 5 anni di amministrazione Pardini
Tradizione e Futuro invita Insieme per Vecchiano alla lealtà nella competizione elettorale.