Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Con la demolizione del vecchio fabbricato affacciato sulla strada provinciale, il Comune di Calci compie il primo passo verso la nuova viabilità di ingresso al paese in vista della realizzazione della nuova scuola media...
Il Professor Roberto Barbuti da oggi è cittadino onorario di Calci. Il Sindaco e il Consiglio Comunale hanno conferito questa mattina, nella Sala Consiliare Rino Logli, la massima onorificenza all’ ex Direttore del Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa per gli indiscussi meriti raggiunti nella promozione del Museo e di Calci. ..
Prevenire le truffe, dare indicazioni alla parte più fragile della cittadinanza e fornire semplici accorgimenti e dritte utili ad evitare raggiri di qualsiasi sorta...
Ha devoluto il ricavato dei suoi quadri al Monte Pisano devastato dall’incendio dello scorso settembre.Il pittore Franco Turini, classe 1960, operatore ecologico dell’Opera della Primazionale Pisana e dal 2004 ospite della Casa Famiglia Marciana gestita dalla cooperativa Paim, racconta se stesso attraverso l’arte.
“Leggiamo da una presa di posizione della minoranza che la direzione della scuola paritaria di Villa Borghini avrebbe affermato che preferirebbe qualche centinaio di euro rispetto agli aiuti strumentali concessi dal Comune grazie alla convenzione”...
In base alla legge 285 del 28 agosto 1997 (Disposizioni per la promozione di diritti e opportunità per l'infanzia e l'adolescenza) il Comune di Calci per il secondo anno consecutivo promuove questo luogo di partecipazione democratica al fine di avvicinare ancora di più gli studenti della scuola media Giunta Pisano di Calci e...
“Seminiamo il rispetto" è il titolo della tavola rotonda organizzata dal Comune di Calci che, lunedì 25 novembre alle ore 17, ospiterà una conferenza in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne...
Giovedì 21 novembre, alle 21, nella Sala del Consiglio comunale di San Giuliano Terme (via Niccolini 25) sarà presentato il progetto Comunità del bosco, in base al protocollo d'intesa sottoscritto lo scorso 5 marzo dalla Regione Toscana con il nostro Comune e quelli di Buti, Calci, Vecchiano e Vicopisano...
Il Comune di Calci aderisce all’iniziativa 'Go Blue' per la Giornata mondiale del 20 novembre e lancia un “foto-contest” per i cittadini Il Comune di Calci aderisce a GoBlue, la Giornata mondiale dell'infanzia...
“Il capogruppo di opposizione oltre a ricevere le segnalazioni dei cittadini dovrebbe immaginare che le stesse arrivano in un periodo temporale antecedente anche agli uffici comunali – esordisce la giunta -.
Green, amica dell’ambiente e all’avanguardia. Un altro passo avanti verso la sostenibilità ambientale per la Val Graziosa che strizza l’occhio al piano nazionale di Enel volto all’installazione di una rete di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici.
Il piano strutturale intercomunale di Calci e Vicopisano ottiene un importante riconoscimento economico (nonché qualitativo per il lavoro di avvio svolto) dalla Regione Toscana e un finanziamento pari a 60mila euro...
Contributo affitti, misure sociali e raddoppiamento dei proventi derivanti dal 5x1000 dei calcesani: è un bilancio in crescita quello stilato dall’Amministrazione Comunale di Calci che, per l’anno 2019, ha stanziato 30.000 euro del bilancio per permettere alle famiglie in condizioni di difficoltà economica (sulla base degli indicatori ISEE) di ricevere un contributo ad integrazione del canone di locazione.
Anche il Comune di Calci aderisce a “Io non rischio 2019”, la campagna nazionale per le buone pratiche di Protezione Civile che anche quest'anno riempirà le piazze toscane il 12 e 13 ottobre...
DECORO, riqualificazione del paese e un incentivo economico per i privati: Cosap azzerata per i calcesani che hanno deciso di ristrutturare le facciate delle loro abitazioni private. Una decisione presa con l’approvazione del bilancio preventivo 2019 dall’Amministrazione Comunale di Calci che produce effetti positivi già dal primo anno di applicazione. ..