Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Le comitive che visiteranno la Certosa Monumentale di Calci e/o il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, anch’esso sito nella Certosa di Calci, avranno uno sconto del 50% sul costo del ticket che pagano in caso di visita (ed ingresso) nella Città di Pisa.
Giovedì 17 Gennaio alle ore 21,15
Presentazione programma comunale degli impianti di telefonia mobile ed esito dei monitoraggi dei campi elettromagnetici (ASSEMBLEA PUBBLICA) Fin dal 2015, il Comune di Calci si è dotato del “Programma comunale degli impianti di telefonia mobile”.
Decorso oltre un mese dall'emanazione, sono state ben 33 le persone danneggiate a presentare domanda, per complessive 45 richieste di contributo (tra le tre misure previste: rimozione eternit, acquisto attrezzi, danni da incendio). Un successo che ha di fatto pressochè esaurito le risorse disponbili...
Quest'anno abbiamo temuto di non poter continuare a fare il Presepio, ma non solo... abbiamo anche temuto di non avere più il luogo dove farlo. Nel momento della disperazione, del senso di impotenza che abbiamo provato tutti noi, non ci azzardavamo nemmeno a domandare cosa ne fosse stato di Nicosia.
Venerdì 21 dicembre i più alti vertici regionali, sia tecnici che politici (presente il Presidente Rossi e l'assessore Remaschi), saranno a Calci e Vicopisano per un sopralluogo di avanzamento lavori e si terrà una cofnerenza stampa sui lavori stessi e con comunicazioni imprtanti anche circa la vcaiiblità provinciale del Monte Serra...
“La Regione è concretamente a fianco al Comune di Calci e ai sindaci di tutti i territori coinvolti fin dal primo momento dopo il disastro dell’incendio che ha devastato la nostra montagna. Questo stanziamento ne è la conferma”. Così i consiglieri regionaliAntonio Mazzeo, Alessandra Nardini e Andrea Pieroni, commentando l’intervento straordinario per Calci inserito nella legge di stabilità regionale...
Si è conclusa la prima stagione "Autunno a teatro" con più di 600 spettatori in quattro spettacoli. Un vero e proprio successo per un piccolo paese come Calci.
Due misure, per complessivi 51.000 euro predisposte dal Comune di Calci per aiutare i cittadini abbandonati dallo Stato (dal Governo), ovvero coloro i quali hanno danni alla propria abitazione ed i proprietari o conduttori di terreni agricoli (nona aziende per le quali sono in fase di sblocco le risorse per PSR) percorsi da fuoco.Andiamo per gradi...
All’inizio dell’anno scolastico, in seguito all’attivazione di una classe prima a tempo pieno, nella scuola primaria è stata allestita un’aula laboratorio composta di arredi colorati e modulari per rendere più piacevole la permanenza degli alunni per il tempo lungo e per consentire alle docenti di facilitare le attività laboratoriali.
Il ripristino dei muretti a secco crollati deve essere eseguito mantenendo le stesse caratteristiche originarie, con l’uso di materiali e secondo forme e tipologie costruttive tradizionali, senza uso di cemento...
L’ultimo Consiglio Provinciale della scorsa legislatura ha approvato una delibera che riguarda il censimento di tutti gli accessi, passi carrabili e passi carrabili a raso sulle strade provinciali all’interno del Comune di Calci e un aggiornamento di un articolo del regolamento COSAP...
Durante l'Assemblea dell'Associazione Dimore Storiche della Toscana i proprietari delle Ville del Lungomonte Pisano, protagoniste dell'edizione 2018, sono stati premiati da Sandra Landini, direttrice artistica di Fanny Mendelssohn, con i partner Agostino Agostini, vicepresidente di ADSI Toscana, e Sandro Petri, presidente dell'Associazione La Voce del Serchio
La Commissione parlamentare agricoltura nella Sala Consiliare di Calci, con l’Assessora della Regione Toscana Federica Fratoni, i Sindaci di Calci e Vicopisano, Massimiliano Ghimenti e Juri Taglioli e le due Amministrazioni, rappresentanti dei cittadini che hanno perso le case e che hanno avuto danni, rappresentanti delle associazioni di categoria più coinvolte, rappresentanti della Strada dell'Olio Monti Pisani,
Gesto di solidarietà per Calci da parte dei dipendenti del Consorzio 1 Toscana Nord e dell'amministrazione tutta, che ha organizzato tre squadre di intervento nelle zone colpite dall'incendio.
Tra le priorità, dopo l'incendio che ha devastato i Monti Pisani due settimane fa, c'è anche la ricostruzione della strada provinciale del Serra, oggi ancora chiusa al traffico.
VENERDI 28 Settembre, ore 17:30 Incontro pubblico organizzato col comune di Calci sulla gestione del territorio dopo l'emergenza.
Si informerà sulle urgenti azioni da fare prima delle prossime piogge, per prevenire l'erosione e il dilavamento che facilmente si verificano dopo un incendio...
A Calci l'iniziativa si terrà Domenica 30 settembre, con ritrovo per tutti alle ore 10 di fronte al Palazzo Comunale. Amministratori e cittadini di ogni età e di ogni nazionalità, si ritroveranno insieme uniti da un obiettivo comune: rendere migliore il nostro territorio. Muniti di guanti e di sacchetti porta rifiuti i partecipanti si sposteranno per le zone del centro raccogliendo i rifiuti che ogni giorno altri cittadini abbandonano, incuranti dell’ambiente e della bellezza del proprio paese. ..
Anche le Misericordie della Toscana sono in campo, già dalla notte scorsa, con oltre 70 volontari per fronteggiare lo spaventoso incendio sul monte Serra e le sue conseguenze. In prima linea, ovviamente, la Misericordia di Calci e l’associazione delle Misericordie pisane, che hanno saputo rispondere prontamente e in modo efficiente all’emergenza...