none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 4727 articoli in archivio:
 [1]  ...  [18]   [19]   [20]   [21]   [22]   [23]   [24]  ...  [190] 
Comune di Vecchiano

25/7/2022 - 12:34

none_a
Vecchiano La Bufalina

25/7/2022 - 6:07

none_a
none_o

22/7/2022 - 21:08

none_a
Vecchiano 21 luglio

20/7/2022 - 15:46

Ricordiamo che il 21 Luglio 2022 alle ore 20,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Vecchiano, sita in Via Barsuglia, 209 a Vecchiano, si terrà l’assemblea pubblica dei residenti delle frazioni di Vecchiano, Avane, Filettole e Nodica titolari dei Beni di Uso Civico ( ASBUC)

A Vecchiano venerdì 22 luglio una serata evento per commemorare il trentennale della strage di Via d’Amelio in cui persero la vita il Giudice Borsellino e la sua scorta

19/7/2022 - 12:58


Si svolgerà venerdì 22 luglio alle 21.30 presso la Pergola della Sala Consiliare la presentazione pubblica della Graphic Novel “Storie di vittime innocenti di ma­fia” Incontro con l’autrice Valeria Scafetta Giornalista di Avviso Pubblico...

17/7/2022 - 6:43

A Vecchiano dal 25 luglio i grandi classici del cinema in una eccezionale rassegna estiva a ingresso gratuito

16/7/2022 - 13:02


Torna finalmente a Vecchiano il tanto atteso appuntamento con il cinema all’aperto, che per il 2022 sarà "Il Cinema delle Stelle"
L'apertura della rassegna, curata da Alfea Cinematrografica, si svolgerà il 25 luglio alle ore 21,30 in Piazza Garibaldi a Vecchiano...

Mercoledì 20 luglio alle 21.30 in Piazza Pasolini un evento per celebrare le eccellenze sportive locali

16/7/2022 - 12:54


Mercoledì 20 luglio alle 21.30 in Piazza Pasolini grande serata "Vecchiano per lo Sport": l'Amministrazione e la Giunta Comunale di Vecchiano premieranno gli atleti, le atlete e le società che si sono contraddistinti in questo anno nelle varie attività sportive...

Vecchiano

15/7/2022 - 12:25

none_a
Comune di Vecchiano

14/7/2022 - 21:10

La Giunta del Comune di Vecchiano ha deciso i criteri per gli sgravi delle bollette dell’acqua alle famiglie meno abbienti residenti nel proprio territorio. Si tratta di fondi messi a disposizione dal gestore del servizio idrico in applicazione di un regolamento approvato dall'Autorità Idrica Toscana...

14 luglio laboratori per bambini 6/12 anni alle Oasi di Marina di Vecchiano. Evento realizzato da Legambiente Pisa in collaborazione con il Comune di Vecchiano

12/7/2022 - 22:29


Torna anche questa estate 2022 l'iniziativa di Legambiente Pisa finalizzata al monitoraggio e alla sensibilizzazione della presenza della tartaruga Caretta Caretta anche sulle nostre spiagge...

Comune di Vecchiano

12/7/2022 - 22:26


 Sono iniziati nella giornata odierna i lavori di asfaltatura a caldo con termocontainer, che riguarderanno una larga parte della viabilità comunale. “Gli interventi hanno preso avvio dalla Traversagna, e a seguire dalla Via del Mare”...

Vecchiano

10/7/2022 - 17:14

none_a
Il percorso partecipativo messo a punto dal Comune di Vecchiano. Prossimo appuntamento l’11 luglio

9/7/2022 - 13:30


Si è svolto nella giornata di mercoledì 6 luglio il primo dei due Living Lab del percorso delineato dalla prima Officina di Comunità, percorso partecipativo finanziato da Regione Toscana attraverso la Autorità per la Partecipazione, sul tema della mobilità,..

Vecchiano

7/7/2022 - 19:36


Il Consorzio 1 Toscana Nord, d'accordo con l'amministrazione comunale di Vecchiano, sta verificando in queste ore la possibilità di riattivare il sistema di pompaggio ubicato in località Pardi Molletta, nelle immediate vicinanze del ponte di Pontasserchio...

Vecchiano

5/7/2022 - 23:53


"L’Amministrazione Comunale di Vecchiano invita a partecipare al percorso delineato dalla prima Officina di Comunità, percorso partecipativo finanziato da Regione Toscana attraverso la Autorità per la Partecipazione, sul tema della mobilità, a partire da quella scolastica...

di Roberto Sbragia - Capogruppo Vecchiano Civica

5/7/2022 - 12:24

none_a
Vecchiano Civica

4/7/2022 - 12:31

none_a
none_o

3/7/2022 - 9:13


Dopo l'articolo incentrato sugli avvenimenti dell'inizio del 1800 e sugli adempimenti che Napoleone chiedeva al territorio della Comune di San Giuliano, in cui Vecchiano era stata inclusa da Pietro Leopoldo nel 1776, insieme con tutte le 31 Comunità della precedente Podesteria di Ripafratta, arriviamo ora alle vicende al tramonto dell'Impero napoleonico.Nel 1808 Vecchiano era stata separata, sempre dai francesi, dai Bagni di San Giuliano, dividendo le Comunità a destra e a sinistra del Serchio, ma la procedura fu molto ostacolata dall'amministrazione di San Giuliano. 

PISA UNA VOLTA di Athos Bigongiali

1/7/2022 - 21:43

Grande partecipazione di tanti amanti della lettura alla presentazione del libro di Athos Bigongiali "PISA UNA VOLTA" che si è tenuta ieri sera, giovedì 30, presso l'Auditorium ASBUC di Migliarino, dove, L'Autore, magistralmente introdotto dall'Assessore alla Cultura del Comune di Vecchiano, Lorenzo Del Zoppo, ha raccontato la nascita del libro che è una memoria sia scritta che fotografica di tanti eventi di un passato non così tanto lontano nel tempo.
Torna l’iniziativa messa a punto dal Comune di Vecchiano in collaborazione con Ente Parco e Comune di San Giuliano Terme. Si parte il 13 luglio, obbligatoria la prenotazione

30/6/2022 - 22:16


Torna l’Estate Anziani in San Rossore. “Nel periodo estivo, l’Amministrazione Comunale di Vecchiano, in collaborazione con l’Ente Parco Regionale Migliarino-S. Rossore-Massaciuccoli e il Comune di San Giuliano Terme, organizzano l’iniziativa a favore delle persone non più giovanissime, alla scoperta del nostro bellissimo ambiente naturale, che prevede la permanenza nel Parco...

Vecchiano

28/6/2022 - 18:34

none_a
Vecchiano

27/6/2022 - 17:32

none_a
Vecchiano

26/6/2022 - 15:47

none_a
VECCHIANO-il Comune ottiene il finanziamento per interventi legati ad una migliore ecoefficienza della struttura teatrale

24/6/2022 - 19:27


248mila euro dai fondi Pnrr per il Teatro Olimpia: è il finanziamento ottenuto dal Comune di Vecchiano che aveva partecipato all'apposito bando, nel marzo scorso, messo a punto dal Ministero della Cultura. ..

Sono disponibili 4727 articoli in archivio:
 [1]  ...  [18]   [19]   [20]   [21]   [22]   [23]   [24]  ...  [190]