Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
In una situazione di crisi come quella che stiamo vivendo non possiamo continuare a piangerci addosso, ma bisogna reagire, ci sono tante realtà in sofferenza ma c'è un tessuto sociale e produttivo che ha voglia di ripartire e anche le istituzioni devono fare la loro parte mettendo in atto concreti processi di riforma. Questo in sintesi il...
L'Agrituristica Lungomonte Pisano è lieta e orgogliosa di partecipare con il fotografo POLITO LUIGI e con l'Arciconfraternita di Misericordia a questa OPERA di BENEFICENZA
L'iniziativa, illustrata nel comunicato allegato, è promossa dal Comune di Calci, dall'Unità Pastorale della Valgraziosa, dal Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell'Università di Pisa, dall'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Pisa.
Oltre alle consuete opere di manutenzione, si iniziano a preparare gli spazi verdi anche in vista de "Le camelie del chiostro" edizione 2014, che si sta avvicinando a grandi passi.Per cui, per chi vuole e può, l’appuntamento è fissato per sabato 15 febbraio, dalle 9.00 fino al tramonto, a Nicosia.
-1° febbraio 2014 - 30 marzo 2014, mostra di arte contemporanea di Daniele Fedi, Museo di Storia NaturaleOltre 20 opere fra le più significative degli ultimi anni, dove la fantasia sposa la ricerca di nuove tecniche espressive.Ingresso libero....
Oggi giornata della memoria. Vorremmo raccontare che delle persone non hanno avuto futuro senza sapere perché.Vorremmo raccontare che la follia umana ha distrutte cose e persone. Vorremmo raccontare dei bambini costretti a salire su quei treni e le mamme col cuore spezzato gli dicevano che era un viaggio in un bel posto e non sono più tornati.
Non proporrò la mia candidatura per un nuovo mandato di Sindaco di Calci. Le forze politiche della maggioranza che mi propose nel 2009 e che da allora mi stanno sostenendo ne sono informate da mesi. La decisione è rimasta fino ad oggi riservata per motivi di opportunità.
Nei giorni scorsi è comparso sulla rete questo messaggio: "l'anno 2013 si chiude con una notizia molto triste, l'AmministrazioneComunale di Calci ha deciso di realizzare una nuova lottizzazione a San Donato, un borgo immerso tra gli ulivi e i muri a secco che verrà cambiato dal cemento, che tristezza!"
il 2014 sarà un anno importante per la CGIL sarà l'anno del proprio congresso nazionale.Di fatto con l'azzeramento di tutti gli organismi dirigenti questa importante assise, che vedrà coinvolte migliaia di persone, ha già avuto inizio.Anche lo SPI-CGIL di San Giuliano farà il suo congresso.
Ci meritiamo un paese normale!!!!!
Ma quanto ancora debbono sopportare il peso della ingiustizia i lavoratori e pensionati? Ma quanto ancora dovremmo essere prigionieri di questo fondamentalismo economico e finanziario che fa pagare i costi della speculazioni alle persone piu povere.
La mostra sarà allestita presso il L' inaugurazione della mostra e la conferenza introduttiva del fotografo pisano Carlo Delli sono previste per Sabato 19 Ottobre. La mostra sarà visitabile in orario di apertura del museo fino al 6 Dicembre.
Mentre uscivo dal sindacato pensionati, mi ha incontrato una nostra pensionata di 75 anni circa, con dei problemi motori, vive sola in una frazione del nostro comune, i figli sono lontani per motivi di lavoro, per questa ragione, ha con se una collaboratrice familiare.
Il circolo Territoriale di Montemagno intende dar vita ad un corteo per porre l’attenzione sulla situazione degli spazi sociali e delle realtà aggregative e culturali a Calci, con un occhio particolare alla questione dell'ex-Circolo La Corte.
In questi giorni IVO VIVIANI ci ha lasciati da soli, lui è partito per un viaggio perchè è andato nei nostri ricordi e li rimarrà per sempre.Una breve, malattia ci ha tolto la sua solare presenza, forse solo per noi è stata breve forse lui sapeva.
Innanzitutto vogliamo ringraziare i cittadini, la cooperativa “Il Cerchio”, la CGIL, lo SPI, il PD, Rifondazione Comunista ed il Partito Repubblicano di Vecchiano che hanno partecipato costruttivamente all’iniziativa di ieri sera al Circolo di Nodica.