Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
In questi giorni stiamo assistendo ad una situazione economica, finanziaria e politica del nostro comune, particolarmente grave.La descrizione che ci ha fatto il nostro Sindaco e l’Assessore l bilancio, è a dire poco preoccupante, tanto da chiedere a ognuno di noi, ad ognuna delle forze politiche che compongono la maggioranza, di dare il loro pieno e disinteressato contributo.
Lo spettacolo presenta in forma di reading alcune pagine tratte dal diario e dalle lettere - databili tra il 1941 ed il 1943 - di Etty Hilllesum, giovane ebrea olandese morta ad Auschwitz il 30 novembre 1943.
In occasione del Dì di Festa, Unicoop Firenze, in collaborazione col Museo di Storia Naturale e del Territorio e della Capitolium Servizi Culturali, organizza per Domenica 15 Gennaio "Famuseo", una giornata per famiglie al Museo di Calci.
Iniziamo col dire che il mese si è aperto in bellezza con l'inaugurazione del restauro della facciata, dell'interno della Pieve Romanica e della Torre campanaria, qui a CALCI. Per chi fosse interessato a questo gioiello di architettura, segnaliamo il volume presentato recentemente dal titolo: -
"Come ogni anno, prima del S. Natale, il Circolo L'Esaedro organizza nella Pieve di Pugnano di San Giuliano Terme, un concerto di musica. Quest'anno è stata invitata la prestigiosa Corale "santa Cecilia" di Calci che si esibirà in canti di polifonia "a cappella" e "concertata". Ai pezzi tradizionalmente classici, si alterneranno canti popolari natalizi.
Domenica scorsa si è svolta a Calci l’annuale Festa dell’Olio.
Il centro storico è stato molto animato ma è stata la festa dislocata, quest’anno per la prima volta, nella Certosa di Calci che è stata la novità che ha ottenuto un grande successo.
In questi giorni la situazione sembra precipitare e le misure del Governo rappresentano il peggio che si possa fare; se è vero che la manovra varata, contiene misure pesanti che colpiscono solo le famiglie a reddito fisso,
Il vasto incendio che ha colpito i monti Pisani tra nicosia la verruca e caprona scoppiato nella notte tra il 7 ed 8 ottobre, ha distrutto più di duecento ettari di bosco. (foto di Lorenzo Baisi)
1 di Ottobre tutti a Roma per i diritti e la Libertà
La situazione che stiamo vivendo è una delle più difficili e drammatiche per il nostro paese.
“Una sera insieme a Nicosia. Il convento attraverso i 5 sensi” si svolgerà sabato 23 luglio p.v. al convento di Nicosia, Calci (Pisa). Tradizioni locali e conoscenza del territorio,
Da Campo e da Agnano c’è adesso la possibilità di trasportare i rifiuti ingombranti nella stazione ecologia situata tra Calci e Caprona. Intanto va benino, ma non benissimo, il "porta a porta". Il discorso riguarda il centro della cittadina termale
Domenica 29 maggio 2011, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, iseguenti giardini monumentali privati della Valle dei Mulini (comuni di Buti e Calci) si aprono gratuitamente al pubblico in occasione di Toscana Esclusiva, evento organizzato dalla Associazione Dimore Storiche Italiane, sezione Toscana.
È caduta la neve sul monte pisano. Le cime più alte si sono imbiancate nella notte tra sabato e domenica. La candida coltre ha ricoperto soprattutto il Serra dove sono installate
Stop alla plastica e controlli sull'acqua di rubinetto. Per ridurre i rifiuti, risparmiare energia e aiutare le utenze deboli CALCI (Pisa), 24 Febbraio 2011 - Il Comune di Calci, il locale Istituto Compensivo scolastico e Acque SpA,