none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 4727 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]   [4]   [5]   [6]   [7]  ...  [190] 
Al via le prime operazioni di recupero ambientale a cura del Comune di Vecchiano, inerenti la riduzione del rischio del progetto del valore di 700mila euro

12/10/2024 - 20:14

Recupero ambientale della ex Cava di San Frediano: avviati i lavori del progetto di riduzione del rischio, a cura del Comune di Vecchiano. “Nei giorni scorsi sono iniziate le prime operazioni di disgaggio, con personale specializzato della ditta incaricata che si cala dall’alto e staccano dalla parete il materiale facilmente rimovibile...

Comune di Vecchiano

12/10/2024 - 11:27


 E’ possibile fare domanda per essere iscritti nell’albo degli scrutatori del Comune di Vecchiano, c’è tempo fino al 30 novembre.  Per iscriversi è necessario essere residenti sul territorio comunale (Vecchiano e sue frazioni, ndr).

Comune di Vecchiano

9/10/2024 - 17:08

none_a
Comune di Vecchiano

9/10/2024 - 17:04


Presentato nei giorni scorsi alla Consulta del Volontariato e dello Sport il progetto riguardante l’intervento di ristrutturazione e riqualificazione dei Vecchi Macelli Comunali, in Via della Barra a Vecchiano, a cura dell’Amministrazione Comunale.

Comune di Vecchiano-Provincia di Pisa

8/10/2024 - 17:52


Il 13 ottobre volontari in piazza nel territorio provinciale. Angori: “Nei giorni dedicati alla protezione civile, la Provincia di Pisa conferma che farà la propria parte per l’alluvione della ValdiCecina”

Comune di Vecchiano

7/10/2024 - 18:23

none_a
di Davide Cinini

3/10/2024 - 16:39

none_a
Comune di Vecchiano

2/10/2024 - 21:47

none_a
Lista civica Un Cuore per Vecchiano

29/9/2024 - 18:21

none_a
Vecchiano

28/9/2024 - 11:26

Approvato a maggioranza dal Consiglio Comunale di Vecchiano, nella seduta del 27 settembre 2024, un Ordine del Giorno sulla Base Militare ex Cisam, con il voto a favore del Consigliere di Opposizione di Vecchiano Civica Stefano Dini e con tre astenuti dall'opposizione

Comune di Vecchiano

27/9/2024 - 19:40


Sabato 28 settembre 2024 alle ore 15:00 si svolgerà in via San Frediano a Vecchiano la nuova intitolazione dello spazio pubblico a Jina Amini.Jina è il nome curdo di Mahsa Amini, giovane donna morta il 16 settembre 2022 sotto la custodia della polizia morale iraniana...

Comune di Vecchiano

26/9/2024 - 18:47

none_a
Vecchiano

26/9/2024 - 16:40

none_a
Vecchiano

25/9/2024 - 14:17

none_a
Comune di Vecchiano

24/9/2024 - 21:56

none_a
Venerdì 27 settembre il Comune di Vecchiano celebra quello che sarebbe stato l’81esimo compleanno del famosissimo autore di origini vecchianesi

24/9/2024 - 15:43

In ricordo di Antonio Tabucch: Venerdi27  settembre il Comune di Vecchiano celebra quello che sarebbe stato l'81esimo compleannodel famosissimo autore di origini vecchianesi.

Comune di Vecchiano

24/9/2024 - 13:27


Dopo la positiva sperimentazione avviata nell'anno scolastico 2023/2024, lunedì 30 settembre 2024 riprende il via a Vecchiano il servzio del pedibus, promosso dal Comune di Vecchiano in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Daniela Settesoldi.

Comune di Vecchiano

22/9/2024 - 21:47

none_a
Comune di Vecchiano

19/9/2024 - 22:27

Siamo consapevoli che queste azioni possono essere considerate una goccia in mezzo al mare, ma ognuno di noi è una "goccia" e se si unisce a tante altre può creare quel cambiamento di cui c'è bisogno. Sia che si tratti di sostenere cause importanti o di diffondere gentilezza, le nostre azioni individuali hanno un valore.

IN RETE FRANCESCO MONTANELLI E ALESSANDRO PECORI

18/9/2024 - 16:36

none_a
Comune di Vecchiano

14/9/2024 - 12:55

Approvato dalla Giunta Comunale vecchianese il secondo lotto delle lavorazioni della sede comunale distaccata di Via XX Settembre. Il secondo step ha un valore di altri 90mila euro, che si aggiungono a quelli del primo lotto, e disposto con apposita determinazione dirigenziale 

Comune di Vecchiano

14/9/2024 - 11:45

 Come tradizione, il Comune di Vecchiano si presenta pronto con i propri servizi all'avvio dell'anno scolastico, previsto in Toscana per il 16 settembre. Il servizio di trasporto scolastico sarà attivo fin dal primo giorno, secondo una tradizione di eccellenza del nostro Comune. 

Comune di Vecchiano (vedi le foto dei partecipanti)

12/9/2024 - 17:06

none_a
Comune di Vecchiano

11/9/2024 - 15:34

none_a
Comune di Vecchiano

9/9/2024 - 13:02


 C’è tempo fino al 20 settembre per presentare domanda per i contributi del “Diritto allo studio” per l'anno scolastico 2024-25.

Sono disponibili 4727 articoli in archivio:
 [1]   [2]   [3]   [4]   [5]   [6]   [7]  ...  [190]