Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Si svolgerà giovedì 12 settembre alle 21.30 in Piazza Garibaldi la Festa della Liberazione di Vecchiano. “Celebreremo l’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo del nostro paese, grazie alla collaborazione con: Teatri della Resistenza, Istituto Comprensivo “Daniela Settesoldi”, ANPI Pisa e Anpi Vecchiano, l'evento vedrà anche la partecipazione della Filarmonica Senofonte Prato.
A distanza di 80 anni, la comunità vecchianese torna a commemorare la strage di Nodica, avvenuta il 14 agosto 1944. Mercoledì 14 agosto 2024 alle ore 17, si partirà dalla piazza della Chiesa di Nodica per raggiungere la Bonifica, nel Parco Naturale, dove due cippi, posti in località Fossa Reale e Fossa Nera ricordano i 26 civili caduti per mano nazifascista.
Al via la consegna dei tesserini venatori per la stagione 2024/2025. Anche quest'anno si conferma la collaborazione tra Comune di Vecchiano e le associazioni venatorie del territorio per la consegna dei tesserini...
Proseguono anche in questi giorni i lavori all'Asilo nido Zerotre a Nodica: "si tratta di un progetto complesso, finalizzato alla riqualificazione funzionale di edificio scolastico esistente che consentirà la creazione di nuovi posti nella parte scolastica dell’importo complessivo di 580.000 euro, che si compone di due lotti il primo PNRR, ...
Una nuova pavimentazione per l’ingresso alla scuola media Giacomo Leopardi di Vecchiano: sono i lavori in corso presso il plesso di Via del Capannone, che si stanno avviando alla conclusione proprio in questi giorni...
Prosegue a ritmo serratissimo la terza edizione il Monte Pisano Art Festival, rassegna ideata da FuoriOpera, Strada dell’Olio Monti Pisani e dai cinque comuni che fanno parte delle Terre di Pisa: Vecchiano, San Giuliano Terme, Calci, Vicopisano e Buti. Gli appuntamenti della settimana spaziano sui vari generi, dal teatro alla musica medioevale allo swing fino alla satira.
Abbiamo siglato nei giorni scorsi presso il Comune di Vecchiano il contratto con la ditta incaricata per l'avvio dei lavori per la riduzione del rischio della ex cava di San Frediano, per un importo complessivo di euro 700.000,00 inclusa IVA, che fa parte dell' atto transattivo che ha risolto il pluriennale contenzioso tra il vecchio Comitato Asbuc e il Comune di Vecchiano
Ultimati i lavori del primo lotto alla sede distaccata del Comune di Vecchiano di Via XX Settembre. 'Si tratta di un primo lotto di interventi del valore di circa 90mila euro a valere su risorse comunali, a cui seguirà un secondo lotto. La riqualificazione complessiva ha un valore totale di 180mila euro...