Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
“C’è tempo fino al prossimo 30 settembre”, fanno sapere dall’Amministrazione Comunale di Vecchiano, “per raggiungere l’ambizioso obiettivo delle 500.000 firme per andare al referendum che permetterebbe di far esprimere i cittadini e le cittadine sul seguente quesito: ....
UN IMPEGNO COSTANTE PER MANTENERE VIVO IL PASSATO E FRUIRNE ANCORA IN FUTURO
Da lunedì 12 luglio hanno preso il via le attività sportive organizzate dalle associazioni del territorio che hanno aderito al progetto, promosso dal Comune di Vecchiano, "Sport all'aria aperta". L’offerta è molto ampia e copre i pomeriggi dal lunedì al venerdì con....
Veclanum prima di Vecchiano
Nella giornata di martedì 13 luglio è venuto a mancare Vincenzo Bertelli, dopo un breve periodo di malattia. Avrebbe compiuto 75 anni il prossimo 2 agosto e avrebbe festeggiato pochi mesi dopo, le nozze d’oro con sua moglie Marida Puccetti.Lascia due figli, Paola e Gabriele.
In Piena Emergenza o in Emergenza Piena, siamo sempre al tuo fianco
Il Consiglio Comunale di Vecchiano, nella seduta dello scorso 24 giugno, ha approvato a maggioranza il documento finanziario legato al rendiconto 2020: un bilancio sano quello del Comune di Vecchiano che presenta un avanzo libero di oltre 180mila euro e che consente di mantenere inalterata la Tari con ...
Una spiaggia a misura di tutti e sempre più accessibile. È Marina di Vecchiano che non solo è una perla incastonata nella riserva naturale del Parco Migliarino san Rossore Massaciuccoli, ma che, grazie all'assiduo impegno dell'Amministrazione Comunale di Vecchiano, sta aumentando sempre più la sua vocazione per essere concretamente accessibile per tutti...
Offri tempo e capacità per migliorare la vita della tua comunità: unisciti a noi!
Centro di Raccolta di Vecchiano, il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessora all'Ambiente Mina Canarini intervengono sulla Stazione Ecologica. “E’ necessario che Geofor intervenga definitivamente con una manutenzione costante e decorosa del CdR che eviti frequenti criticità per i nostri cittadini...
– C'è tempo fino al prossimo 20 luglio per richiedere il Bonus Idrico Toscano presso il Comune di Vecchiano. La Giunta Comunale ha infatti deciso i criteri per gli sgravi delle bollette delle utenze per l'erogazione idrica alle famiglie meno abbienti residenti nel proprio territorio. ...
In riferimento al guasto sulla rete idrica nel comune di Vecchiano, che aveva comportato un intervento di riparazione urgente nella giornata di ieri, Acque SpA comunica che oggi, martedì 29 giugno, si stanno ripresentando i fenomeni di intorbidamento dell’acqua che nelle scorse ore sembravano superati, e che questa mattina stanno interessando Filettole e Avane...
Non chiederti: chi sono gli altri per essere aiutati?
Chiediti: chi sono io per non aiutarli?
Sono in via di ultimazione gli interventi manutentivi antimuffa e finalizzati a contrastare le infiltrazioni presenti presso i due blocchi abitativi di edilizia residenziale pubblica collocati in Via della Torraccia, a Vecchiano. ..
Cambio di rotta del nuovo consiglio Asbuc di Vecchiano che esce dalle stanze per confrontarsi con i cittadini, i veri usufruttuari del patrimonio che amministra. Parte con questa lodevole inizitiva di confronto e di ascolto per sabato 26 giugno.
CHI NON RIDE MAI NON è UNA PERSONA SERIA
Vecchiano, 22 giugno - Prosegue a pieno ritmo il cantiere per la realizzazione della Rotatoria della Baccanella a cura della Provincia di Pisa...
La stagione estiva, passato il solstizio di estate del 21 giugno, entra nel vivo anche a Marina di Vecchiano, dove si conferma il buon andamento di presenze già intravisto nei primissimi giorni di avvio della stagione stessa, anche grazie alla scelta della Giunta Angori di rendere gratuito il parcheggio sul litorale fino al 31 maggio scorso.