Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Si è svolta lo scorso mercoledì 16 giugno una nuova riunione tra il Comune di Vecchiano, la Regione Toscana e Rfi per discutere del ripristino della fermata della stazione di Migliarino Pisano, come chiesto dal Consiglio Comunale di Vecchiano attraverso anche un apposito Ordine del Giorno proposto dalla maggioranza ed approvato all’unanimità, nell’estate 2019...
MEGLIO UN GLAP OGGI CHE UN GLU GLU DOMANI
La storia degli Usi Civici è lontana nel tempo, quando chi non era nobile o faceva parte della grande famiglia ecclesiastica doveva lottare ogni giorno per sopravvivere alla povertà. Poter sfruttare una parte della altrui proprietà per piccole attività come quella di caccia, di raccogliere legna o erba rappresentava un diritto importante per quelle comunità che è arrivato, con alterne vicende, fino ai giorni nostri. I tempi sono cambiati e anche le problematiche.
Una piccola storia può essere utile per capire.
Tornano le “Vacanze Anziani 2021”, il soggiorno organizzato dal Comune di Vecchiano, che per quest’anno si svolgerà dal 29 agosto al 12 settembre a Viserba. Fino al prossimo 31 luglio sarà possibile iscriversi, per tutti coloro che hanno compiuto il 65esimo anno entro il 30 giugno scorso, presso l’URP di Vecchiano. ..
CREDO NEGLI ESSERI UMANI
Rafforzare il presidio socio sanitario locale e andare verso una Casa della Salute di zona: sono queste le richieste formulate dal Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori nei giorni scorsi al Direttore Generale della Asl Toscana Nord Ovest, Maria Letizia Casani. ..
La piantumazione di un giovane albero per salutare la fine dell'anno scolastico. È il senso della piccola iniziativa che si è svolta mercoledì 9 giugno presso il giardino della scuola primaria di Vecchiano "G. Mazzini", alla presenza del Sindaco Massimiliano Angori, dell'Assessora all'Ambiente Mina Canarini e...
Comunità di relazioni, giustizia, solidarietà sociale e sostenibilità
Una spiaggia sempre più accessibile, oltre che una bellissima riserva naturale. E' questa la vocazione di Marina di Vecchiano, dove nei giorni scorsi si è svolto un sopralluogo a cura dell'Amministrazione e della struttura tecnica comunale, congiuntamente con alcuni rappresentanti di Associazioni di persone diversamente abili, per ...
Capita che ci si distacchi dalla musica, ma la musica, non si distaccherà mai da voi
Mercoledì 2 giugno il Comune di Vecchiano celebrerà la Festa della Repubblica con una semplice cerimonia, con la consueta collaborazione della Filarmonica Senofonte Prato. L’evento si svolgerà alle 18 in Piazza Garibaldi...
Il Sindaco Massimiliano Angori ha firmato lo scorso 20 maggio l’Ordinanza che disciplina le attività balneari per la stagione balneare 2021 sul litorale vecchianese. “Il “sistema Marina di Vecchiano” è un sistema complesso, cui il Comune lavora buona parte dell'anno per rendere poi il litorale accessibile durante la stagione estiva..
Tributi e tariffe invariati per i cittadini, investimenti per le opere pubbliche da realizzare sul territorio e tenuta finanziaria del principale documento economico dell’Ente nonostante la sentenza per il contenzioso della ex Cava di San Frediano che ha un peso rilevante sulle casse comunali...
FAI PARTE DELLA NOSTRA GRANDE FAMIGLIA
Poste Italiane ha installato presso l’ufficio postale di via Martiri di Marzabotto 17 a Vecchiano un nuovo ATM Postamat dotato di monitor digitale ad elevata luminosità e dispensatore innovativo, con moderni dispositivi di sicurezza, tra cui un sistema di macchiatura delle banconote e una soluzione anti-skimming capace di prevenire la clonazione delle carte di credito...
Lavori di consolidamento arginale ed operazioni di monitoraggio sugli argini in sinergia con la Regione Toscana, e un apposito Ordine del Giorno approvato a maggioranza nella seduta consiliare dello scorso 19 maggio 2021: sono queste le ultime iniziative, in ordine di tempo, messe a punto dall’Amministrazione Comunale di Vecchiano per la tutela e il rafforzamento arginale sul Serchio. ..
Venerdì di pulizia della spiaggia dopo le intense mareggiate dei giorni scorsi. Una iniziativa coordinata dal Comune di Vecchiano e nello specifico dall'Assessora all'Ambiente Mina Canarini...
UN SASSO NELLO STAGNO DELL’EMARGINAZIONE E DELLA DISINFORMAZIONE
Al via le domande per i buoni spesa alimentari messi a punto dal Comune di Vecchiano, grazie ai circa 30mila euro destinati all'ente vecchianese dalla Fondazione Pisa: c'è tempo fino al 30 maggio 2021 per presentare domanda per ottenere i ticket...