Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Prevenzione e contrasto della violenza maschile contro le donne e la violenza di genere: siglato il Protocollo di Intesa anche da parte della Provincia di Pisa e del Comune di Vecchiano. Angori...
Vecchiano – La 55esima “Tirreno-Adriatico”, gara ciclistica internazionale per professionisti, si svolgerà il prossimo 8 settembre, interessando il cuore del borgo vecchianese. “Un appuntamento da non perdere per i tanti appassionati di ciclismo che popolano la nostra comunità...
8 settembre 2020: l'Amministrazione Comunale celebra il 76esimo anniversariodella Liberazione di Vecchiano dal nazifascismo, con un evento in collaborazione con l’Università di Pisa e le conclusioni affidate al Presidente Anpi Pisa Bruno Possenti. Previsto anche un saluto istituzionale a cura del Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani...
Il Comune di Vecchiano ha riaperto fino al prossimo 4 Settembre una nuova finestra temporale per l'iscrizione ai servizi scolastici di mensa e trasporto, sempre e comunque nelle disponibilità di quanto previsto dal Regolamento Comunale di questi servizi. ..
C'è tempo fino a martedì 25 agosto per dare la propria disponibilità a svolgere le funzioni di scrutatore in occasione delle elezioni regionali e del referendum del 20 e 21 settembre 2020...
La comunità vecchianese venerdì 21 agosto alle 18.00 celebrerà la cerimonia di commemorazione con ritrovo presso il cippo di Filettole. “Il 21 agosto di settantasei anni fa la popolazione visse l’apice dell'incontenibile furia nazista, una furia che scosse il nostro territorio in maniera drammaticamente indelebile,” spiega il sindaco Massimiliano Angori...
Si avvicina quella che è stata individuata come la data del rientro a scuola, il prossimo 14 settembre per tutta l’Italia. E l’Amministrazione Comunale di Vecchiano è al lavoro anche su questo fronte, impegnata a garantire un rientro in classe in sicurezza, in base alle prescrizioni anticontagio da Covid19...
Approvato all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale di venerdì 7 agosto l’Ordine del Giorno presentato dal gruppo di maggioranza Insieme per Vecchiano che sottolinea la proficua collaborazione tra Amministrazione Comunale vecchianese e volontariato locale, e profila la messa a punto di ulteriori forme di collaborazione per il prossimo futuro....
La comunità vecchianese torna a commemorare la strage di Nodica, avvenuta il 14 agosto 1944. A distanza di 76 anni, venerdì 14 agosto 2020 alle ore 17.00, si partirà dalla Piazza della Chiesa di Nodica per raggiungere la Bonifica, nel Parco Naturale, dove due cippi, posti in località Fossa Reale e Fossa Nera ricordano i 25 civili caduti per mano nazifascista...
L’Amministrazione Comunale di Vecchiano al lavoro anche sulla riattivazione della fermata ferroviaria presso la ex stazione di Migliarino Pisano: si è svolta infatti un’apposita riunione in videoconferenza nella giornata di martedì 4 agosto, tra il Comune, la Regione Toscana e RFI...
Siglato nei giorni scorsi il contratto tra il Comune di Vecchiano e lo Studio Larinni e Associati, incaricato quest'ultimo per la realizzazione della progettazione esecutiva per il restauro delle facciate esterne e della copertura del Palazzo Tabucchi...
La Giunta del Comune di Vecchiano ha approvato lo scorso 29 giugno l'adesione da parte dell'ente vecchianese alla rete del Dipartimento Nazionale per le Pari Opportunità istituito da ALI-Autonomie Locali Italiane. ..
Presieduto dal Prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo, si è tenuto nella giornata di ieri una riunione del Comitato Provinciale Ordine e Sicurezza Pubblica, con la partecipazione del Presidente della Provincia di Pisa, Massimiliano Angori, dell’Assessore alla Sicurezza cittadina del comune capoluogo, Giovanna Bonanno, e dei vertici provinciali delle Forze di Polizia...
Un nuovo e decisivo passo in avanti per la realizzazione della rotatoria tra la S.P. 10 Vecchianese e la S.P. Lungomonte Pisano, in località La Baccanella: “nella seduta del Consiglio Comunale di Vecchiano, svoltasi venerdì 24 luglio, è stata approvata all’unanimità l’adozione della Variante al Regolamento Urbanistico...
Al via come da tradizione l' "Estate Anziani in San Rossore" nel pieno rispetto delle prescrizioni Covid19. "Riusciamo anche per questo anno così particolare a mettere in piedi un'alternativa valida per i nostri anziani, finalizzata a trascorrere qualche ora in relax e con un po' di socializzazione nel pieno rispetto delle norme anticontagio"...
Sono più di tremila gli edifici coinvolti in cui la Regione Toscana sosterrà la spesa per l'estensione della banda larga. Si tratta di aree dove i privati hanno rinunciato ad investire. E la Regione Toscana porta la fibra ottica fino alla porta di casa...