Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Prove di ripartenza a Vecchiano, per quanto riguarda l’economia locale: da venerdì 8 maggio torna il mercato ambulante settimanale, con limitazione al settore alimentare...
Celebrata nella mattina di oggi sabato 25 Aprile la Festa della Liberazione a Vecchiano, con una commemorazione itinerante sui luoghi della memoria del territorio:
👉il Sindaco Massimiliano Angori con l'Assessore alla Cultura Lorenzo Del Zoppo e il rappresentante Anpi Matteo Pardini hanno reso omaggio a ciascuna delle frazioni, deponendo una corona di alloro...
Sarà un 25 Aprile inevitabilmente diverso quello del 75esimo anniversario della Liberazione per il Comune di Vecchiano, ma anche per tutto il nostro Paese, perché celebrato in piena pandemia per l’emergenza Covid19; ma non per questo verranno meno i valori fondanti della Festa della Liberazione...
Approvata dal Consiglio Comunale di Vecchiano, nella seduta dello scorso 15 aprile, la Variante al Territorio Urbanizzato. “Il documento urbanistico è stato approvato a maggioranza dal gruppo Insieme per Vecchiano, con l’astensione del Gruppo Rinnovamento per il Futuro”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori...
L’Amministrazione Comunale di Vecchiano, con l’intervento diretto dell’Assessora all’Ambiente Mina Canarini, ha concordato con Geofor un secondo servizio straordinario di raccolta sfalci e potature sull’intero territorio comunale, con modalità porta a porta, per la giornata di giovedì 23/4, in orario mattutino.
Approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale dello scorso 15 aprile l’Ordine del Giorno proposto da Insieme per Vecchiano che propone di effettuare donazioni da parte di tutti i Consiglieri per sostenere le famiglie in difficoltà e i volontari del territorio locale; donazioni che si vanno ad aggiungere alla quota parte delle indennità di tutta la Giunta Comunale, già confluite nel fondo di solidarietà comunale...
- Al via il filo diretto con gli anziani che vivono da soli, da parte dell’Amministrazione Comunale di Vecchiano. Angori, che ha chiamato personalmente alcuni cittadini vecchianesi per sapere se avessero necessità specifiche....
OBBLIGO DI UTILIZZO DELLA MASCHERINA MONOUSO:
- negli spazi chiusi (pubblici e privati aperti al pubblico, in presenza di più persone); - sui bus; - nei taxi; - nelle auto con conducente (ncc); - in spazi pubblici o aperti al pubblico (ad esempio all'ufficio postale)
“Tantissime le richieste che ci continuano ad arrivare da semplici cittadini e tanti altri soggetti privati, per effettuare delle donazioni utili a fronteggiare l’emergenza da Covid19, per quelle fasce di popolazione più esposte alla crisi economica, che consegue da quella sanitaria, e per sostenere il Volontariato locale”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.”...
“Una dolce Pasqua, a Vecchiano, anche in periodo di Covid19. Se è possibile forse ancora più “dolce”, perché ha il sapore della solidarietà e del dono per coloro che si trovano in condizioni di indigenza. E’ questo il senso del grande carico di doni che potete vedere nelle foto, da parte della Pasticceria Zucchero a Velo di Nodica”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori...
Nella giornata odierna il Consigliere della Regione Toscana Antonio Mazzeo si è recato in visita istituzionale al Comune di Vecchiano, per un incontro con il Sindaco Massimiliano Angori. L’occasione è stata utile per fare il punto della situazione, sia sulla gestione dell’emergenza sanitaria...
Accolte dal Comune di Vecchiano oltre 100 domande per la consegna dei Buoni Spesa di Solidarietà Alimentare. “Un lavoro anche in questo caso a tempi record, dal momento che abbiamo dato il via alle domande da venerdì scorso 3 aprile...
Un altro #GRAZIE da parte della nostra Amministrazione e della Giunta Comunale, e a nome di tutti i vecchianesi, a questi volontari, che dalla prima mattinata di oggi mercoledì 8 aprile, muniti di mascherina, guanti, tuta protettiva, cuffia per capelli e copriscarpe...
Il grande cuore di Vecchiano è racchiuso in un abbraccio virtuale a tutta la comunità, grazie alle numerosissime donazioni di ogni tipo che stiamo ricevendo come Comune”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori...
“Chi può metta, chi non può prenda”: “anche a Vecchiano arriva la Spesa Sospesa. Un’iniziativa nata spontaneamente sul nostro territorio in tempi non di emergenza, dove già alcuni negozi, a fine giornata, lasciavano il pane non venduto in un punto concordato e poi chi aveva bisogno lo poteva prendere. Oggi questo...
Buoni Spesa Alimentari per i cittadini di Vecchiano in condizioni di indigenza, disagio economico e sociale: la Giunta Comunale, attraverso un’apposita Delibera, ha disposto le modalità di accesso e fruizione per la cittadinanza di queste misure di sostegno messe a punto attraverso i fondi del Governo Centrale. “Abbiamo deciso...