none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sono disponibili 4727 articoli in archivio:
 [1]  ...  [5]   [6]   [7]   [8]   [9]   [10]   [11]  ...  [190] 
Comune di Vecchiano

22/3/2024 - 23:19

none_a
Vecchiano

22/3/2024 - 13:26


Il Comune di Vecchiano il prossimo 25 marzo ricorda Antonio Tabucchi, scrittore di fama internazionale e illustre cittadino vecchianese, scomparso nel 2012. L’ente vecchianese ha deciso di rendere omaggio al celebre autore con una giornata intera, messa a punto dall'ente in collaborazione con l’Associazione Culturale Antonio Tabucchi...

PD Vecchiano

20/3/2024 - 12:21

Quale futuro dell'Unione Europea nel nuovo disordine mondiale? Un approfondimento con Andrea Bianchi segretario del Movimento Federalista Europeo. Giovedi 21 marzo ore 21,15 al Circolo ARCi Bartalini di Filettole. Introdurrà la segretaria Elisa Tripoli.

Vecchiano, 21 marzo

19/3/2024 - 17:55

none_a
Comune di Vecchiano

18/3/2024 - 12:59

none_a
Comune di Vecchiano

16/3/2024 - 12:20


Il buono pasto per gli asili nido a Vecchiano scende a 1.90 euro, dagli 5.90 euro fino ad ora previsti per il servizio mensa giornaliero Una riduzione di circa il 70% a pasto, dunque, a beneficio dei genitori e delle famiglie che hanno scelto il servizio dei nostri asilo nido convenzionati...

Migliarino Nodica Pisa e Vecchiano.

13/3/2024 - 21:32

none_a
Comune di Vecchiano

12/3/2024 - 21:27


Venerdì 15 marzo alle 17.45 secondo appuntamento in Sala Consiliare del Ciclo di Conferenze sulla Democrazia, messo a punto dal Comune di Vecchiano in collaborazione con ANPI Vecchiano - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia e Sezione Soci Coop Valdiserchio - Versilia di Unicoop Firenze. 

Comune di Vecchiano

11/3/2024 - 9:25


Da lunedì 26 febbraio è iniziata la consegna massiva del kit sacchetti per la raccolta differenziata: la consegna è partita da Nigliarino e progressivamente sta interessando tutte le frazioni del Comune per finire con la consegna nella zona industriale...

Comune di Vecchiano

10/3/2024 - 20:28

none_a
Istituto Comprensivo Settesoldi Vecchiano.

8/3/2024 - 11:56

none_a
Vecchiano

6/3/2024 - 22:15

none_a

6/3/2024 - 9:41

none_a
Vecchiano

5/3/2024 - 12:34


Venerdì 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, alle 17.30 in Sala Consiliare a Vecchiano si svolgerà la presentazione del libro 'Le nuove Italiane - Interviste e situazioni da immigrate' di Eleonora Mappa.

SALA CONSILIARE "SANDRO PERTINI"
VIA G.B.BARSUGLIA n.209 VECCHIANO - ore 17.30

5/3/2024 - 12:18

Dieci donne si raccontano. Parlano del loro Paese, del loro arrivo in Italia, di quello che hanno lasciato e ciò che hanno trovato, le donne intervistate in questo libro. E ci raccontano anche com’è cambiata l’Italia nel nuovo millennio. In peggio, purtroppo, nei loro confronti e anche per gli italiani stessi.

5/3/2024 - 10:14


 La Bilateralità: vantaggi per le imprese e i suoi lavoratori. E' il titolo dell'iniziativa a cura di CNA Pisa che si svolgerà, il prossimo lunedì 11 marzo alle ore 15, nella Sala Consiliare del Comune di Vecchiano. L'iniziativa - in via Barsuglia 182 - riceve il patrocinio del Comune di Vecchiano

Comune di Vecchiano

3/3/2024 - 22:58

none_a
Comune di Vecchiano

2/3/2024 - 22:22

none_a
none_o

2/3/2024 - 18:25

Proseguendo la serie di articoli sulle vicende ( e leggende) del territorio, Agostino Agostini ci regala il resoconto immaginifico del serpente-alato, che abitava il castello dei Pagano da Vecchiano. Fu ucciso - secondo la leggenda - da Nino Orlandi nel 1109 nella selva palatina di Migliarino (oggi tenuta Salviati). Imbalsamato fu posto nel Duomo di Pisa ma ando' perduto nell'incendio del 1595. Una ulteriore riprova della grande ricchezza storica del nostro territorio.

none_o

2/3/2024 - 18:12

Proseguendo la serie di articoli sulle vicende ( e leggende) del territorio, Agostino Agostini ci regala il resoconto immaginifico del serpente-alato, che abitava il castello dei Pagano da Vecchiano. Fu ucciso - secondo la leggenda - da Nino Orlandi nel 1109 nella selva palatina di Migliarino (oggi tenuta Salviati). Imbalsamato fu posto nel Duomo di Pisa ma ando' perduto nell'incendio del 1595. Una ulteriore riprova della grande ricchezza storica del nostro territorio.
Marina di Vecchiano

2/3/2024 - 11:23


Domenica 24 marzo torna Fratino is Coming, la tradizionale giornata di educazione ambientale e di pulizia della spiaggia a Marina di Vecchiano, organizzata dal Comune vecchianese. ..

Tuning,Pugnanese,Molina, Gughina, Vecchiano,altri

1/3/2024 - 1:41

none_a
Vecchiano e le sue opere pubbliche a chilometri zero

29/2/2024 - 21:22

none_a
none_o

25/2/2024 - 13:01


Il precedente articolo di Franco Gabbani sul Castello di Vecchiano e la Chiesa di Santa Maria ha riscontrato un successo di lettura senza precedenti, con oltre 1400 letture sulla Voce e 1000 utenti singoli che lo hanno raggiunto su Facebook nella pagina dell'Associazione.

Ovviamente non conosciamo le letture su altre pagine su cui è stato condiviso, ma questi dati indicano con chiarezza il gradimento nei confronti dei temi storici del territorio.

Interesse dimostrato anche da Agostino Agostini, che ci ha proposto alcuni argomenti correlati.

“QUELLO CHE È ACCADUTO VENERDÌ MATTINA A PISA È UN FATTO GRAVISSIMO”

24/2/2024 - 18:01

none_a
Sono disponibili 4727 articoli in archivio:
 [1]  ...  [5]   [6]   [7]   [8]   [9]   [10]   [11]  ...  [190]