Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Vecchiano – Il Comune di Vecchiano aderisce all'Associazione “Il mondo che vorrei”, nata su iniziativa dei parenti delle vittime della strage di Viareggio del 29 giugno 2009, evento drammatico che costò la vita a 32 persone. Nella seduta consiliare dello scorso 28 ottobre, infatti, il Consiglio Comunale ha approvato l'atto formale di adesione alla suddetta Associazione.
Vecchiano – Sabato 5 novembre 2016 alle ore 10.00 in Sala Consiliare a Vecchiano si svolgerà il convegno dal titolo "Il volontariato sportivo: tra obblighi normativi e responsabilità". “Con questo appuntamento chiudiamo la Festa del Volontariato e dello Sport 2016”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori....
... e meno segreto, anzi risaputo, è il disinteresse del paese per quello che è storia, quella vera che ha fatto la “storia” e che ha “strusciato” il nostro territorio. Hanno parlato, hanno cantato, hanno raccontato e recitato, offerto cibo e musica ed hanno anche visto che quello che duramente avevano messo insieme, non è interessato a nessuno (parlo dei migliarinesi).
Vecchiano – Il Comune di Vecchiano, con la collaborazione della Filarmonica Senofonte Prato, celebra la commemorazione del 4 novembre, posticipandola alla domenica 6, in modo da dare la possibilità a tutti coloro che lo desiderano di poter prendere parte all'evento....
Nella giornata di oggi, 30 ottobre, il Sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori, insieme ai Vigili del Fuoco del Comando Provinciale, ha effettuato un sopralluogo ai luoghi sensibili e agli edifici del territorio, con particolare attenzione al patrimonio scolastico, per verificare di persona le condizioni di alcune aree e degli immobili, in seguito alla scossa di terremoto 2.8 della scala Richter con epicentro a Vecchiano, verificatasi nella serata di ieri, sabato 29 ottobre.
La scossa e' stata avvertita dalla popolazione, fino a Lucca e in Versilia. Non si registrano danni a persone o cose, anche se numerose sono state le telefonate ai Vigili del Fuoco dei cittadini che hanno avvertito distintamente la scossa.
Vecchiano – Giovedì 3 novembre alle 17 il Teatro Olimpia alzerà il sipario su “Migliarino e la nave della salvezza: una storia bella e segreta”, iniziativa organizzata in collaborazione con il CISE, Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici dell'Università di Pisa.
Vecchiano – Il comune di Vecchiano rende noto che è stato emanato dall’ufficio elettorale un avviso pubblico per consentire a persone senza occupazione lavorativa di dare la propria disponibilità a svolgere le funzioni di scrutatore in occasione del referendum del prossimo 4 dicembre 2016....
Sta per entrare nel vivo a Vecchiano la Festa del Volontariato e delo Sport 2016 (vedi programma).
Vecchiano – “Vecchiano sta alla natura, come Tabucchi al mondo”: è con questo titolo suggestivo che il Comune di Vecchiano aderisce al progetto di promozione turistica della Regione Toscana, denominato “Toscana ovunque bella”. “L'iniziativa promossa dalla Regione vede anche il coinvolgimento di Anci Toscana ed è stata realizzata da Toscana Promozione, in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori...
Vecchiano – In arrivo a Vecchiano la Festa del Volontariato e dello Sport 2016. Un ricco calendario che si aprirà il prossimo 24 ottobre e terrà banco sul territorio vecchianese per oltre una settimana, organizzato in collaborazione con le Consulte del Volontariato e dello Sport.
Una gremitissima Sala Consiliare ha accolto il primo appuntamento del Mese del Libro 2016 a Vecchiano per l'iniziativa della Regione Toscana “Ma dove? In Biblioteca”. Sabato 15 ottobre alle 17 si è svolta infatti la presentazione del romanzo di esordio di Andrea Batistoni, “Il Demone e altri racconti” edito dalla Carmignani Editrice.
Introdotta da Mina Canarini per il mese del libro organizzato dal Comune di Vecchiano, si è tenuta sabato la presentazione della prima opera letteraria di Andrea Batistoni.
Vecchiano – Torna ad alzarsi il sipario del Teatro Olimpia di Vecchiano. In attesa dell'avvio della nuova stagione teatrale, che l'Amministrazione Comunale sta mettendo a punto in sinergia con gli uffici comunali, è in arrivo un primo prestigioso appuntamento in programma per sabato 15 ottobre alle 21.15.
Vecchiano – Un successo nonostante il meteo incerto. E' questa l'estrema sintesi di Walking Vecchiano 2016, la due giorni dedicata al camminare all'aria aperta che si è svolta gli scorsi 8 e 9 ottobre. ..
Il 3 ottobre scorso si è riunita a Vecchiano l’assemblea dei soci dell’associazione Proloco per discutere e deliberare il rinnovo del suo direttivo che sarà in carica per i prossimi quattro anni.
Vecchiano – Il Comune di Vecchiano chiede di aderire al Partenariato del Santuario Pelagos: nell'ultima seduta del Consiglio Comunale è stata approvata all'unanimità la delibera che dà il via all'iter istituzionale...
Vecchiano – Il Consiglio Comunale di Vecchiano nella seduta del 29 settembre scorso ha approvato all'unanimità un Ordine del Giorno sulla Sicurezza del fiume Serchio e per chiedere la conclusione delle procedure per l'avvio dei lavori sul territorio.