Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Vecchiano – Il Consiglio Comunale di Vecchiano nella seduta del 29 settembre scorso ha approvato all'unanimità un Ordine del Giorno sulla Sicurezza del fiume Serchio e per chiedere la conclusione delle procedure per l'avvio dei lavori sul territorio.
Vecchiano – In arrivo una Commissione Consiliare temporanea sui Consigli di Frazione e gli istituti di partecipazione e comunicazione. Il Consiglio Comunale, nella seduta del 29 settembre, ha approvato il documento che dà il via libera all'istituzione di questo organismo ed esplicita le sue funzioni....
Nella seduta del Consiglio Comunale del 29 settembre, infatti, l'organo consiliare ha approvato all'unanimità la mozione presentata dai due Capigruppo Sara Giannotti e Nicola Tamburini che proponeva di devolvere i compensi dei consiglieri in favore dei terremotati di Lazio e Marche.
Vecchiano – Approvato all'unanimità nella seduta consiliare dello scorso 29 settembre 2016 un Ordine del giorno presentato dal Gruppo di maggioranza Insieme per Vecchiano relativo alla Situazione dell'organico docenti relativo all'inizio dell'anno scolastico 2016-2017 all'Istituto Comprensivo Daniela Settesoldi.
Vecchiano – Una giornata di festa per la pallavolo locale, organizzata dal Migliarino Volley che ha festeggiato recentemente i suoi 32 anni di attività, e a cui ha preso parte l'Amministrazione Comunale di Vecchiano.
Vecchiano – Approvato all'unanimità dal Consiglio Comunale di Vecchiano un ordine del giorno presentato dalla Conferenza dei Capigruppo sulla Sicurezza del Territorio di Vecchiano. “Il documento è stato presentato dalla Conferenza dei Capigruppo dopo la conclusione del ciclo degli incontri pubblici organizzati nelle frazioni...
“Cara Regione, la messa in sicurezza idraulica di Filettole è prioritaria ed urgente: gli interventi strutturali previsti non sono più rimandabili”.Se si trattasse di una lettera aperta, potrebbe benissimo iniziare così il messaggio che il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord e il Comune di Vecchiano...
Vecchiano – Si svolgerà il prossimo 2 ottobre, a partire dalle 10, a Vecchiano e frazioni il Secondo Memorial “Adri ano De Zan”, dedicato al telecronista sportivo dotato di grandissima esperienza, conoscenza della storia del ciclismo, e timing, che riusciva spesso ad accompagnare le tappe, nei momenti di minor interesse, con aneddoti suggestivi.
Vecchiano – Due giornate dedicate al camminare all'aria aperta nel territorio del comune vecchianese. “I prossimi 8 e 9 Ottobre si terranno due giornate durante le quali i partecipanti saranno immersi in un paesaggio che va dai monti, sulle colline di Filettole, al mare, lungo la sponda del fiume Serchio, per arrivare incontrandone la foce, fino a Marina di Vecchiano.
Vecchiano – Domenica 2 ottobre si svolgerà a Vecchiano la gara ciclistica “Secondo Memorial A. De Zan”. In occasione della corsa, il transito sulla viabilità locale e provinciale subirà delle modifiche e delle interruzioni temporanee. In particolare, a Vecchiano subiranno la sospensione temporanea della circolazione dalle ore 10,00 alle ore 12,30
Vecchiano – Si riunisce il prossimo 29 settembre alle 17 il Consiglio Comunale di Vecchiano. Tra i punti all'ordine del giorno: l'approvazione del protocollo per la mitigazione del rischio idraulico nella frazione di Filettole; un ordine del giorno presentato dall'Amministrazione Comunale sulla sicurezza del Fiume Serchio; un ordine del giorno presentato dalla Conferenza dei Capigruppo sulla sicurezza nel territorio di Vecchiano.
Vecchiano – Nel comune di Vecchiano il weekend dei prossimi 8 e 9 ottobre sarà all'insegna del camminare. Due giornate durante le quali i partecipanti saranno immersi in un paesaggio che va dai monti, sulle colline di Filettole, al mare, lungo la sponda del fiume Serchio, per arrivare incontrandone la foce, fino a Marina di Vecchiano.
Vecchiano – Prosegue l'impegno del Comune di Vecchiano contro la realizzazione di un nuovo elettrodotto da parte di Terna Spa che riguarderebbe, tra gli altri, anche il territorio di Filettole.
Si sono conclusi martedì 20 settembre a Vecchiano gli incontri nelle frazioni in tema di sicurezza pubblica. Circa una settantina di persone hanno affollato la Sala Consiliare per la riunione che ha visto la partecipazione del Questore di Pisa Alberto Francini ed il Capitano Cristina Spina Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Pisa, oltre al Comandante della Stazione dei Carabinieri di Migliarino Alessandro Bernardini ed il Comandante della Polizia Municipale Marcello Carrara.
Vecchiano – Si è concluso a Vecchiano martedì 20 settembre alle 21.15 il ciclo degli incontri pubblici nelle frazioni in tema di sicurezza: prenderanno parte a quest’ultimo evento anche il Questore di Pisa, Alberto Francini, ed il Capitano Cristina Spina Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Pisa.
Vecchiano – L’ultima fornitura dei sacchetti per l’organico della raccolta differenziata è risultata difettosa, per cui l’Amministrazione Comunale si è prontamente attivata per sopperire alle richieste della cittadinanza. In particolare, il Comune ha segnalato il problema a Geofor Spa, gestore del servizio, che ha provveduto a sostituire i sacchi, senza costi aggiuntivi.
Vecchiano – Giovedì 15 settembre, come da calendario previsto dalla Regione Toscana, suonerà la prima campanella nelle scuole del territorio vecchianese. Aprono i battenti delle scuole, dunque, e gli studenti troveranno le strutture pronte ad accoglierli.
Vecchiano – I Sindaci Angori e Di Maio chiedono alla Regione Toscana che vengano avviati quanto prima i lavori di rafforzamento arginale sui territori di Vecchiano e San Giuliano Terme, già da tempo approvati e finanziati. “Abbiamo scritto una missiva alla Regione nella persona del Presidente Enrico Rossi per sollecitare l'avvio dei cantieri. Ritieniamo che siano lavori urgenti e non più differibili”, spiegano i due primi cittadini....
Ieri, 8 settembre, abbiamo celebrato il 72° anniversario della Liberazione di Vecchiano dal nazifascismo.
Una giornata emozionante cominciata in sala consiliare con la presentazione del libro voluto e promosso dalla Sezione ANPI di Vecchiano, dal titolo: “Perseo Agostini. Un atto di coraggiosa umanità” a cura di Silvia Agostini, Carmignani Editrice.