Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Vecchiano – Il bel tempo e l'ottima collaborazione tra gli uffici comunali, le associazioni locali di volontariato sociale, culturale e sportivo e le aziende locali hanno fatto sì che la Fiera di Primavera 2016 sia stata un vero e proprio successo di pubblico e di visitatori. ...
Alle ore 16.00 nella Piazza P.P. Pasolini: “Ieri oggi e domani” con Niki Giustini Sfilata di moda a cura della Pro-Loco di Vecchiano in collaborazione con la Stilista Anna Casella, la Cartoleria Lucignolo, Anna Estetica e Franca Parruchieri.
Sempre alle ore 16.00 presso il Teatro Olimpia...
Vecchiano – Grande concerto dal sapore pucciniano domenica 3 aprile alle 21.30 al Teatro Olimpia di Vecchiano: “Primavera con Puccini” rientra nel programma della Fiera 2016. L'ingresso al concerto è libero fino ad esaurimento posti disponibili. L'evento è organizzato dal Comune di Vecchiano con la partecipazione della Fondazione Festival Pucciniano e dell'Accademia de'Concerti.
Vecchiano – E' in arrivo la Fiera di Primavera 2016: una tre giorni di eventi durante il primo weekend di aprile, da sabato 2 a lunedì 4, che quest'anno vedrà come argomenti principali “Terra, Ambiente e Innovazione Libera”.
Questa mattina, 23 marzo 2016, si è svolto un incontro con gli alunni di terza media del nostro Istituto Comprensivo per parlare dei primi romanzi di Tabucchi all’interno degli appuntamenti che l’Amministrazione Comunale dedica all’autore....
Vecchiano – Il Circolo Arci di Migliarino ha deciso di mettere al bando le slot machine ed i giochi elettronici. “Una scelta importante”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi, “che evidenzia ancora una volta il livello di civiltà del nostro territorio...
Vecchiano – Si riunisce il prossimo 18 marzo alle 17.30 il Consiglio Comunale di Vecchiano. Tra i punti all'ordine del giorno spicca l'approvazione del progetto preliminare per l'ampliamento del cimitero di Avane.
Abbiamo già chiarito in un precedente intervento la positività di questa legislatura che volge al termine, del lavoro svolto e, non da ultimo, della scelta di chiudere questa esperienza amministrativa con l'obiettivo di favorire un rinnovamento per il governo del nostro Comune.
Tuttavia è doveroso precisare alcuni fatti presentati in modo distorto, nel nuovo intervento di Fratelli d'Italia...
In data 11 marzo si è tenuta una conferenza stampa al Comune di Pisa, alla presenza dei Sindaci Filippeschi e Lunardi. Il Comune di Vecchiano ha illustrato l'acquisto dell'immobile che diverrà polo culturale e le iniziative dei prossimi 23 e 24 marzo, dedicate ad Antonio Tabucchi.
VECCHIANO. Un nome, una storia. Per sempre legata a Vecchiano. È un vincolo che dalla vulnerabiblità del mattone passa all'indissolubilità della memoria quello che l'amministrazione ha realizzato con l'acquisto della casa natale di Antonio Tabucchi. L'edificio dove lo scrittore, scomparso nel marzo 2012, nacque il 23 settembre 1943 si trova all'angolo tra piazza Garibaldi e via Barsuglia.