Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Vecchiano – “Il nostro Paese non può dimenticare”: il sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi ricorda l’eccidio delle Foibe, in occasione dell’anniversario che cade, appunto, il 10 febbraio. “Furono migliaia le persone uccise in quello che fu un vero e proprio eccidio perpetrato da parte dell’esercito jugoslavo nei confronti della popolazione Giuliano-Dalmata rea di essere, e sentirsi, Italiana.
Vecchiano – Al via il nuovo servizio di raccolta del materiale di scarto derivante da sfalci e potature. “Il servizio, analogamente a quanto avviene per il materiale ingombrante, a chiamata è già attivo e non avrà alcun costo aggiuntivo per l'utente”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi. “Il materiale suddetto sarà ritirato una volta alla settimana, il giovedì: il 25 febbraio sarà il primo giorno utile ed è possibile sin da ora prenotarsi”.
Domenica 13 marzo 2016 si terranno presso il Teatro Olimpia due rappresentazioni una alle ore 16.30 e l'altra alle ore 21.00 della Commedia Brillante “La Fortuna si diverte” di Athos Setti, amico e collaboratore di Eduardo De Filippo.
Si informa che il Comune di Vecchiano ha aperto i termini per presentare le richieste di sponsorizzazione, pubblici e privati, per la Fiera di Primavera 2016 che si terrà a Vecchiano nei giorni 2, 3 e 4 aprile 2016.
Vecchiano – Nella seduta del Consiglio Comunale dello scorso 29 gennaio sono stati approvati due atti che erano stati presentati all'organo consiliare nei mesi scorsi: vediamo di cosa si tratta....
Vecchiano – Venerdì 5 febbraio alle 21.15 presso la Sala Consiliare si svolgerà un incontro pubblico sui temi della Bonifica. Interveranno Ismaele Ridolfi, Presidente del Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord, ed il Sindaco di Vecchiano, Giancarlo Lunardi. La serata è organizzata dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con i cinque Consigli di Frazione di Avane, Filettole, Migliarino, Nodica e Vecchiano.
Vecchiano – Dal 1o gennaio 2016 è entrato in vigore il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti da parte di Geofor che prevede la separazione dei flussi di scarto derivanti, uno, dall'organico domestico e, l'altro, dagli sfalci e potature delle piante. E' bene sottolineare che...
Vecchiano – Venerdì 5 febbraio alle 21.15 presso la Sala Consiliare si svolgerà un incontro pubblico con il seguente ordine del giorno: "I lavori e la tariffazione del Consorzio di Bonifica nel comprensorio e nel Comune di Vecchiano". La serata è organizzata dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con i cinque Consigli di Frazione di Avane, Filettole, Migliarino, Nodica e Vecchiano.
Vecchiano – Un'operazione congiunta delle Forze dell'Ordine per la sicurezza nella zona della Bufalina. E' quella che si è svolta nei giorni scorsi e fa parte del piano deciso dal comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica, coordinato dal Prefetto Attilio Visconti.
Un fine settimana all'insegna della Protezione Civile. Si comincia venerdì 29 gennaio alle 17 con un Consiglio Comunale aperto dal titolo “Lo stato dei lavori per la sicurezza del Serchio”. Sabato 30 gennaio, inoltre, alle 10 sarà intitolato il Distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di Filettole a Giacomo Antonelli. Quest'ultimo è stato un volontario molto conosciuto e stimato
Il Comune di Vecchiano celebra la Giornata della Memoria in collaborazione con le scuole del territorio. “Sul tema della Memoria, l'Amministrazione Comunale collabora, da tempo, con il nostro Istituto Comprensivo “Daniela Settesoldi” organizzando iniziative ed attività”, commenta il Sindaco Giancarlo Lunardi
Vecchiano – Sabato 30 gennaio alle 21,15 all'Olimpia di Vecchiano sbarca “Il Calapranzi” di Harold Pinter. Direttamente dal “teatro dell'assurdo”, l'Associazione Attiesse porterà in scena questo spettacolo il cui biglietto ha il costo di 7 euro l'intero e 5 euro il ridotto.
Acque SpA comunica che, al fine di effettuare lavori di collegamento di una nuova tubazione sulla rete idrica nel Comune di Vecchiano, giovedì 21 gennaio, dalle ore 8 alle 15, verrà interrotta l'erogazione idrica in via Terrosi.
L'intervento riguarderà all'incirca 40 utenze.
Vecchiano – Sabato 23 gennaio alle 21.15 all'Olimpia di Vecchiano sarà di scena L'amico del cuore, commedia brillante di Vincenzo Salemme, interpretata dal Gruppo La Torre di Viareggio. Le strorie di tre amici si intrecciano in una commedia dal ritmo scoppiettante, con musiche originali, trovate sceniche d'effetto e un finale a sorpresa che stupirà tutti