Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Vecchiano – Presentazione del Bilancio di previsione 2018: terminate le assemblee pubbliche nelle frazioni, l’Amministrazione Comunale di Vecchiano proporrà nuovamente anche per quest'anno, dopo la positiva esperienza di esordio della modalità comunicativa del 2017, una diretta via Facebook, sempre in tema di Bilancio...
Vecchiano – “Per Antonio: Una giornata con Tabucchi”: è questo il titolo dell’intera giornata dedicata dall’Amministrazione Comunale di Vecchiano ad Antonio Tabucchi, scomparso sei anni fa, il 25 marzo 2012. Il prossimo 24 marzo Vecchiano celebrerà, così, il suo scrittore, famoso in tutto il mondo...
“Come già detto per Forza Italia, ribadisco con forza anche al presidente del Club “Forza Silvio – Forza Vecchiano”, Claudio Chiappalone, che ogni richiesta di dimissioni da Sindaco, in virtù del risultato delle politiche del 4 marzo scorso, viene rispedita al mittente, soprattutto se proviene da...
L'EVENTO, INIZIALMENTE PREVISTO PER DOMENICA 11 MARZO, E' RINVIATO A DOMENICA 18 MARZO A CAUSA DELLE AVVERSE CONDIZIONI METEO PREVISTE PER IL FINE SETTIMANA.Di seguito i dettagli dell'iniziativa che sarà realizzata nelle consuete modalità organizzative..
Vecchiano – Una piccola cerimonia in occasione della Giornata Internazionale della Donna. “Si è svolta oggi 8 marzo a Nodica un evento in piazza 8 Marzo a Nodica in onore di tutte le donne, ricordando in modo particolare le donne vittime di violenza”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.
Vecchiano – Una piccola cerimonia in occasione della Giornata Internazionale della Donna. “Oggi 8 marzo alle 16 si svolgerà un evento in piazza 8 Marzo a Nodica in onore di tutte le donne, ricordando in modo particolare le donne vittime di violenza”...
I risultati elettorali per il Comune di Vecchiano che rispetta l'andamento generale del Paese: un forte calo del Partito Democratico ed un successo sia per la Lega che per il Movimento 5 stelle che diventa il primo partito con il 30,2% di consensi. (Fonte Il Tirreno)
Vecchiano – Domenica prossima, secondo le stime del Ministero dell’Interno, saranno chiamati al voto circa 46 milioni di italiani. Vediamo nel dettaglio, dunque, le modalità ed i servizi predisposti dal Comune di Vecchiano in occasione delle elezioni politiche del 4 marzo 2018.La votazione si svolgerà domenica dalle ore 7 alle ore 23. Ricordiamo anzitutto che...
Vecchiano – Da domani martedì 27 febbraio e fino a giovedì 1° marzo l’area gioco situata presso lo Spazio Culturale Antonio Tabucchi sarà temporaneamente chiusa al pubblico.
"La nuova melodia dell'Universo": appuntamento con il dottor Gabriele Vajente per capire le più recenti scoperto sui buchi neri e l'evoluzione delle stelle dopo la rilevazione delle onde gravitazionali. L'appuntamento per gli appassionati e i semplici curiosi è per lunedì 26 febbraio, alle ore 21.00, presso la Sala Consiliare del Comune di San Giuliano Terme.
Vecchiano – Novità in vista per il pagamento del servizio mensa scolastica a Vecchiano: a partire, con tutta probabilità, dal prossimo anno scolastico 2018-19 sarà attivo il pagamento elettronico per i genitori i cui figli usufruiscono della refezione scolastica....
Vecchiano – Il Consiglio Comunale di Vecchiano esprime un NO unanime allo svolgimento di iniziative sul territorio che richiamino il fascismo o che siano, comunque, connotate da stampo razzista. “Nella seduta del Consiglio Comunale dello scorso 26 gennaio l'organo consiliare ha, infatti, approvato all'unanimità un ordine del giorno presentato dal gruppo di maggioranza Insieme per Vecchiano.
Vecchiano – “C'è ancora tempo fino al prossimo 28 febbraio per partecipare al Contest #IoeVecchiano”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. “L'iniziativa è messa a punto dal Comune di Vecchiano in collaborazione con la Società Cooperativa Arnera: in palio per il vincitore c'è una GoPro”, aggiunge il primo cittadino. “Il Contest #IoeVecchiano è rivolto....
Vecchiano – Proseguono i lavori del primo lotto degli interventi previsti per la Via Traversagna. “Ricordo che l'intero progetto di manutenzione straordinaria della Via Traversagna è stato approvato con apposita delibera di Giunta Comunale sul finire del 2017”, precisa il Sindaco Massimiliano Angori. ..
Al via da oggi 12 febbraio l’utilizzo della popolare applicazione di messaggistica istantanea WhatsApp che il Comune di Vecchiano utilizzerà per comunicare con i suoi cittadini. Il servizio, denominato WhatsOn Vecchiano, è attivo al numero 333 627 50 03.
Il governo ha firmato oggi il nuovo contratto per i settori della scuola, dell‘università e della ricerca, che copre circa 1,2 milioni di dipendenti, ha annunciato la ministra Valeria Fedeli.
La ministra della Funzione Pubblica Marianna Madia. Foto “Soddisfatti per intesa.
Vecchiano – Sarà un evento da non perdere il concerto che Sandro Ivo Bartoli terrà al Teatro Olimpia di Vecchiano il prossimo 9 febbraio alle 21. “La musica dei Ricordi”, questo il titolo che ha voluto il Maestro, è un programma dedicato a Casa Ricordi, lo storico editore di musica milanese che dominò la cultura musicale italiana negli ultimi due secoli”...
Vecchiano – “Comunicare l’emergenza: il rischio idrogeologico e nuove modalità di comunicazione a servizio dei cittadini di Vecchiano”: è questo il titolo dell’evento che si svolgerà oggi, 9 febbraio alle 16 in Sala Consiliare.
Vecchiano – Dopo il via libera del Consiglio Comunale di Vecchiano, oggi 25 gennaio presso il Palazzo Comunale è stata firmata la convenzione tra il Comune di Vecchiano e la Confraternita di Misericordia di Vecchiano....
Il Copogruppo della minoranza in Consiglio Comunale avv. Nicola Tamburini, si è dimesso dall'incarico ricevuto dai cittadini vecchianesi di rappresentare la minoranza eletta in CC...
Boom di enoteche in provincia di Pisa. Sono 90 le enoteche, il 12,5% in più rispetto a cinque anni prima quando erano 80. E’ quanto emerge da un’analisi di Coldiretti e della Camera di commercio di Milano dalla quale si evidenzia la crescente attenzione alla qualità negli acquisti di vino che è diventato una espressione culturale da condividere con amici e parenti. ...
Venerdì 26 gennaio, con inizio alle ore 21.00, l'Associazione Culturale e Naturalistica "Il Ponticello" presenterà il documentario di Francesca Paita "Rammentatevi di Materno": film selezionato nel 2014 per il Festival Internazionale "Un film per la pace". Un racconto profondo e toccante in cui si intrecciano il diario originale di un "ragazzo del '99" e il racconto di Tomaso Catapiani, detto Materno: un ragazzo di 21 anni che nel giugno 1915, come tanti suoi coetanei, venne chiamato a combattere quella che è stata poi definita la Prima Guerra Mondiale. L'ingresso è libero e gratuito fino all'esaurimento dei posti.
Cara Brenda,
il gravissimo atto intimidatorio di cui sei vittima è uno sfregio alla tua città ed alla coscienza democratica e antifascista di tutti gli italiani. È l'ultimo, il più grave episodio di una lunga serie di fatti ed azioni di stampo xenofobo, razzista, squadrista...
Ci sarà sabato 20 gennaio alle ore 21 il bellissimo evento-spettacolo dedicato da David Riondino a Fabrizio De Andrè, in collaborazione con la Filarmonica Senofonte Prato.
Vecchiano – I giovani raccontano il territorio che vivono. Un nutrito gruppo di ragazzi e ragazze, di un'età compresa tra i 14 e 25 anni, ha fatto “rete” e si aggira munito di videocamera per Vecchiano e frazioni per raccontare i loro luoghi del cuore, ovvero i luoghi simbolo del territorio...