Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Mai nessuno c'era riuscito e fra tutti ci s'è fatta;
Una piazza piena zibilla 'osì 'nsera mai vista nella storia delle cene sociali.
Dar cena a 312 abitanti del Comune è segno di grande volontà e forza.
Bravi tutti vanti siemo e se si riprincipia 'osì liè segno bono.
Buon viaggio rioni Vecchianesi!