Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
COMUNICATO STAMPA
Qui Vecchiano: dopo la neve, si torna all’assoluta normalità
Vecchiano –
Dopo il maltempo dei giorni scorsi, rientra nella piena normalità la situazione nel comune di Vecchiano. Facciamo un punto della situazione. Le scuole sono state riaperte da giovedì mattina, dopo lo stop precauzionale per il giorno 1 febbraio,
stabilito con apposita ordinanza del Sindaco Giancarlo Lunardi.
La situazione della viabilità, invece, è stata fin dalle prime ore del mattino del 1° febbraio riportata alla più assoluta normalità: già da mercoledì mattina, ad esempio, era operativa a pieno ritmo la zona industriale, commerciale ed artigianale di Migliarino.
Nella serata di mercoledì, infine, è ritornata la fornitura di energia elettrica nelle abitazioni private, che era venuta a mancare nelle prime ore del giorno 1 febbraio a causa di una serie di guasti agli impianti Enel.
Oggi (venerdì 3 febbraio, ndr) infine si è svolto regolarmente il consueto mercato settimanale nel centro storico di Vecchiano.
Le previsioni meteorologiche parlano tuttavia di nuove possibili precipitazioni a carattere nevoso. “Altre precipitazioni potrebbero riguardare il nostro territorio nei prossimi giorni”, conferma il sindaco Giancarlo Lunardi. “Da parte nostra, seguiremo da vicino la situazione ed interverremo, eventualmente anche con apposite ordinanze, laddove sarà necessario”.
Ufficio Comunicazione