none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Qui Vecchiano: dopo la neve, si torna all’assoluta normalità

3/2/2012 - 17:08

COMUNICATO STAMPA
Qui Vecchiano: dopo la neve, si torna all’assoluta normalità
Vecchiano –

 Dopo il maltempo dei giorni scorsi, rientra nella piena normalità la situazione nel comune di Vecchiano. Facciamo un punto della situazione. Le scuole sono state riaperte da giovedì mattina, dopo lo stop precauzionale per il giorno 1 febbraio,
stabilito con apposita ordinanza del Sindaco Giancarlo Lunardi.

 

 La situazione della viabilità, invece, è stata fin dalle prime ore del mattino del 1° febbraio riportata alla più assoluta normalità: già da mercoledì mattina, ad esempio, era operativa a pieno ritmo la zona industriale, commerciale ed artigianale di Migliarino.

 Nella serata di mercoledì, infine, è ritornata la fornitura di energia elettrica nelle abitazioni private, che era venuta a mancare nelle prime ore del giorno 1 febbraio a causa di una serie di guasti agli impianti Enel.

Oggi (venerdì 3 febbraio, ndr) infine si è svolto regolarmente il consueto mercato settimanale nel centro storico di Vecchiano.

Le previsioni meteorologiche parlano tuttavia di nuove possibili precipitazioni a carattere nevoso. “Altre precipitazioni potrebbero riguardare il nostro territorio nei prossimi giorni”, conferma il sindaco Giancarlo Lunardi. “Da parte nostra, seguiremo da vicino la situazione ed interverremo, eventualmente anche con apposite ordinanze, laddove sarà necessario”. 
 
Ufficio Comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/2/2012 - 19:03

AUTORE:
cittadino

salve mi volevo complimentare del lavoro fatto dal comune vecchiano era uno dei pochi paesi che alle ore 6 del mattino avevano le strade pulite x i cittadini che andavano a lavorare percio volevo ringraziare il comune x quello che a fatto io penso che sia giusto dire anche le cose e i meriti grazie ancora

3/2/2012 - 17:19

AUTORE:
un bischero qualunque

Meglio se alle prime ore del 1 avessi letto sul sito del Comune "Abbiamo/stiamo pulendo le strade, buona viabilità per Pisa o Viareggio, provinciale sgombra"


Avete fatto un buon lavoro, ma le notizie dovrebbero circolare in tempo reale. La ricchezza del futuro è l'informazione.

saluti