Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Domenica 22 luglio, dalle ore 21.000 l'associazione "Nicosia nostra" propone anche quest'anno, come di consueto, l'ormai tradizionale evento estivo.
Il convento di Nicosia, solitamente chiuso, si apre per diventare teatro di musica, emozioni, luci, stupori.
La serata, dal titolo "Jazz, lucciole e stelle a Nicosia", prevede il concerto del gruppo Evans Remembered Trio (formato da Max Soggiu ai sassofoni, Piero Frassi all'hammond e Piero Borri alla batteria) e l'osservazione del cielo con i telescopi.
Inoltre degustazioni, piccole sorprese, atmosfere e installazioni visive e luminose appositamente preparate per la serata, per gustare ancora una volta, sotto il cielo stellato, la magia di questo luogo abbandonato.
L'iniziativa, inserita in "Aspettando la fiera" e ad ingresso gratuito, è stata organizzata in collaborazione con l'associazione "Spirito jazz" e l'associazione "Astrofili Alta Valdera", con il patrocinio e il contributo del Comune di Calci e il patrocinio della Provincia di Pisa.
Per maggiori informazioni: associazione Nicosia nostra, via Dante 10 -56011 Calci (Pisa) tel. 050937770 - 3483156206;
e-mail nicosianostra@gmail.com; nicosianostra.blogspot.com
Se vi va di passare una serata al fresco, in un luogo davvero magico, l'associazione vi aspetta, come sempre, sarete i benvenuti.