none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Graduatorie per l'assegnazione di contributi per il sostegno all'accesso-abitazioni in locazione

28/8/2012 - 8:28

GRADUATORIE PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO ALL’ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE (ART.11 L.431/98). ANNO 2012

  
 
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
 
Premesso che:
¨      La legge 9 dicembre 1998,n. 431 all’art. 11 istituisce un Fondo nazionale, da ripartirsi tra le Regioni, per l’erogazione di contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione dovuti ai proprietari di immobili, di proprietà sia pubblica che privata, nonché per sostenere le iniziative intraprese dai comuni, anche attraverso la costituzione di agenzie per la locazione, tese a favorire la mobilità nel settore delle locazioni attraverso il reperimento di alloggi da concedere in locazione per periodi determinati;
¨      Con il Decreto del Ministero dei Lavori Pubblici 7 giugno 1999, sono stati definiti i requisiti minimi necessari per beneficiare dei contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione dovuti ai proprietari degli immobili, nonché i criteri per la determinazione dei contributi stessi, in relazione al reddito familiare complessivo imponibile ed all’incidenza sul reddito medesimo del canone di locazione;
¨      Con deliberazione della Giunta Regionale n. 265 del 6/4/2009 si è provveduto a deliberare i criteri per la ripartizione dello stanziamento della quota regionale del Fondo Nazionale ex art.11 finalizzato alla concessione di contributi integrativi dei canoni di locazione per l’anno 2009  e per gli anni successivi;
¨      Che l’erogazione dei singoli contributi ai soggetti privati interessati potrà avvenire nei limiti delle risorse assegnate dalla Regione,  e dal momento in cui tali somme siano definitivamente determinate e siano divenute contabilmente disponibili;
¨       Tali somme, pertanto, indipendentemente dai termini dal bando stabiliti per la presentazione delle domande e per l’erogazione dei contributi, non potranno né essere erogate né pretese dagli interessati fino all’avverarsi della condizione di cui al precedente punto;
 
¨      Vista la deliberazione della G.M. n. 29 del 27.3.2012, con cui è stato approvato il Bando 2012;
 
 
DETERMINA
 
-  Di approvare la graduatoria redatta secondo i criteri stabiliti dalla Regione   Toscana e dal Bando comunale (allegata sotto la lettera  A) che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
-          Di inviare comunicazione scritta a tutti i richiedenti inseriti in graduatoria e agli esclusi;
-          Di dare atto, ai sensi del punto 8 del bando, che gli interessati potranno presentare ricorso per opposizione, al Dirigente del I settore, entro 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente provvedimento all’Albo Pretorio.
 
                                                                                  Il Responsabile del Procedimento

                                                                                     (dott. Adolfo Del Soldato)



Fonte: Sito ufficiale Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri