Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
È appena terminata l’età dell’oro dove gli abitanti del mondo vivevano felici in pace e in abbondanza, vennero gli Dei, l’età dell’argento, e gli uomini cominciarono a seguirne le mode e le leggi e, come in ogni società organizzata, quando pioveva esclamavano tutti in coro:
“Piove, governo ladro!”
Anche Poseidone coniò un detto in una brutta sera di gennaio:
“Zeus è incazzato, Elio è già a letto, Eolo è dietro a qualche nuvoletta, Ares è in oriente a guerreggiare e a me, porcaccia di Artemide, mi si bagna tutto il Tirreno! Tanto è così – piove sempre sul bagnato!-
E dopo 10 minuti mi son bagnato anch’io bofonchiando proverbialmente:
“Chi piscia contro vento si bagna e chi non ha cervello abbia gambe e chi non ha guai se li cerca e tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino per non dire poi che chi è causa del suo mal pianga se stesso, ma ora buonanotte Gesù che l’olio è caro!"
…poi me ne sono andato canticchiando stonatamente: