none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO-Magazzini Lisabetta Salviati per L’arte
Diane Wei Liang passa per l’USCITA DI INSICUREZZA

23/8/2013 - 23:31

Diane Wei Liang passa per l’USCITA DI INSICUREZZA
 
E’ nato a Migliarino Pisano l’ultimo best seller “La Casa dello Spirito Dorato” di Diane Wei Liang, tradotto in sette lingue, in Italia è pubblicato da Guanda. Diane nata a Pechino nel 1966, scappata negli Stati Uniti e poi a Londra  a seguito della sua adesione alle proteste di piazza Tienanmen è tornata ieri dai marchesi Centurione Scotto che l’avevano ospitata due anni fa.

Concepì in quella occasione, nella bellezza del paesaggio della Tenuta Salviati, gran parte della trama del suo ultimo libro. La scrittrice ha particolarmente gradito l’incontro con il Maestro Gioni David Parra, e si è a lungo soffermata a visitare la sua mostra ai magazzini Lisabetta Salviati per l’arte di Migliarino. Di fronte alla scultura dal titolo Human Economy ha esclamato:” questa scultura dovrà essere  copertina del Times per la sua sconcertante attualità”. 

Con la promessa di ritrovarsi tutti a Londra in autunno, Diane si è poi trattenuta a Lucca, dove ha firmato alcuni dei suoi libri alla libreria Ubik. Migliarino si attesta , oggi come ieri,  un centro di incontro internazionale. Il sindaco Giancarlo Lunardi ha espresso viva soddisfazione e ha detto “ci impegneremo a collezionare artisti e scrittori”. Il ricordo commosso di Diane Wei Liang è infatti andato ad Antonio Tabucchi uno dei maggiori intellettuali italiani che proprio qui ha avuto i suoi natali.La mostra di Gioni David Parra, a seguito del successo e dell’attenzione di pubblico e di critca, la prossima settimana sarà aperta tutti giorni dalle 19.30 alle 23.00, compreso lunedì 26 agosto e domenica 1 settembre 2013.
  
Mostra: Gioni David Parra. Uscita di insicurezza. La sostenibile precarietà dell’essere
Sede: Magazzini Lisabetta Salviati per L’arte, Via dei Pini 43, Migliarino Pisano
Date: dal 20 luglio al 1 settembre 2013
Curatore: Maurizio Vanni
Catalogo: Carlo Cambi Editore
Orario: dalle 19.30 alle 23.00 tutti i giorni
Info: 3336392040 –  privilegy@virgilio.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri