none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
. . . . . . . . . . farebbe bene a smettela di fà .....
Vorrei ringraziare i ragazzi dell ufficio informatica .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
di Carlo Sorrente
none_a
MARCO BELLINI ESULTA PER IL RISULTATO OTTENUTO
none_a
SI REALIZZI CONTESTUALMENTE UN’ESTESA ZTL.
none_a
vincitori Mariano Cattano e Francesca Balloni
none_a
Con chi è prodigo l'amore
con la gioia o col dolore?
Ah poterlo misurare!
Oh poterlo soppesare!
Sono certa che fa il pieno
di dolore.
E di gioia? .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
SAN GIULIANO
Iniziative in occasione del 25 aprile

23/4/2014 - 13:00

In occasione del 69° anniversario della liberazione dell’Italia dal giogo nazi-fascista, l’Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme ricorda tutti coloro che hanno combattuto e dato la vita per la libertà e la democrazia del popolo italiano attraverso una serie di iniziative dislocate sul proprio territorio comunale.
Il nucleo centrale delle commemorazioni si svilupperà però il 25 aprile quando verranno depositate le corone d’alloro davanti ai monumenti ai caduti dislocati sul territorio comunale e quando si terranno le cerimonie ufficiali a Molina di Quosa – località “La Romagna” (ore 9.30 alla presenza dell’ANPI  e delle scolaresche  che hanno aderito al progetto Memoria), a Campo – alla scuola dell’infanzia e in piazza Simonelli (ore 11.30), a Pontasserchio – in piazza Palmiro Togliatti (ore 11.30) e ad Asciano – in via San Rocco, località “Il Cisternone” e in piazza della Chiesa (ore 11.30). Si veda il programma dettagliato.
“La cittadinanza – ricordano il Sindaco Paolo Panattoni e l’assessore alla memoria storica Fabiano Martinelli – è invitata a partecipare alle celebrazioni per ribadire l’impegno nel tramandare ai posteri i valori della Resistenza, per rendere onore alle vittime di tutte le guerre e per non dimenticare che la libertà e la democrazia vanno difese e perseguite ogni giorno”.

In allegato il programma dettagliato delle iniziative.
 
 
 

 



Fonte: Comune di San Giuliano terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/4/2014 - 18:50

AUTORE:
bulow

Molto bella e molto partecipata la cerimonia della Romagna. Davvero una cosa insolita e bella vedere cosi' tanti ragazzi e bambini ad una celebrazione del genere.