none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Rossore
La Casa dei Bambini e delle Bambine

28/10/2014 - 21:33

C'è una casa nel bosco...una casa particolare...
L'idea della Casa nasce dal desiderio di mettere a disposizione dei bambini e dei loro genitori un luogo speciale, altro da quelli di uso quotidiano, in cui poter fare esperienza dello stare insieme, per giocare o imparare divertendosi. La meraviglia del luogo in cui si trova la Casa, il parco di San Rossore, è sembrato il contesto naturale ideale in cui inserire le attività da portare avanti. I genitori ed i loro bambini/e avranno modo di sentirsi protagonisti grazie al rapporto reciproco con altri genitori e bambini, e alla possibilità di essere loro stessi ad organizzare e portare avanti alcune delle iniziative della Casa.

 

 

 

Da novembre inizierà un ciclo di incontri che avrà come tema l'essere padri e l'essere madri nella società di oggi; la discussione sarà un modo per riflettere e condividere esperienze, dubbi, curiosità sul proprio diventare genitori, e si svolgerà in due gruppi, uno composto da padri e uno da madri, coordinati da psicologi. Date ed orari degli incontri sono specificati nel volantino in allegato. Chi lo desidera può portare alla Casa anche il proprio bambino (o bambini) che, in un laboratorio parallelo ai gruppi, potrà giocare con gli altri sotto lo sguardo di un educatore.

Per una migliore organizzazione delle giornate di prega gentilmente di comunicare la propria adesione con un'email a questo indirizzo indicando, nel caso si portassero con sé i propri bambini, anche la loro età.

 per chi volesse saperne di più è possibile visitare la pagina fb

casa bambini bambine

 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri