none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Alla Volskwagen, da diversi anni ormai, i rappresentanti .....
. . . quando Marco Pannella sostenne che lo sciopero .....
Più che uno spiegone pare 'n minestrone.
Ma la morale .....
. . . politica dal dopo guerra fino ad oggi , ma se .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Province, Rossi incontra lavoratori di Massa Carrara
"Nessuno dovrà rimanere a piedi"

20/12/2014 - 13:34

 
Province, Rossi incontra lavoratori di Massa Carrara: "Nessuno dovrà rimanere a piedi"

MASSA (MS) - " Nessuno dovra' rimanere a piedi. Nessun lavoratore dovra' pagare con la perdita del posto di lavoro il costo di una riorganizzazione per certi versi disordinata". Così il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, che stamani, a margine della conferenza dei servizi della Asl 1, ha incontrato una delegazione di dipendenti della Provincia di Massa – Carrara.
"La legge di riforma non è chiara e bisognera' anche valutare le novità proposte nella legge di stabilità. Vanno definiti i criteri di applicazione della mobilità – ha proseguito – e il riordino delle funzioni deve avere l'obiettivo di salvaguardare servizi essenziali, dalla formazione all'agricoltura all'ambiente. A gennaio la giunta regionale presenterà la sua proposta di riordino. L'impegno mio e dell'amministrazione regionale sarà quello di tutelare occupazione e qualità dei servizi".
"Propongo un tema di lavoro comune a Regioni e sindacati – ha concluso Rossi, accogliendo una sollecitazione emersa dall'incontro – Da questa riorganizzazione potrebbe trovare slancio l'attività delle agenzie per il lavoro,verso le quali potrebbero essere collocati parte dei lavoratori delle Province.

E' una prospettiva di evidente interesse anche per lo Stato e che può trovare concrete articolazioni regionali."



Fonte: Toscana Notizie:Scritto da Alessandro Federigi, sabato 20 dicembre 2014 alle 13:06
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/12/2014 - 20:33

AUTORE:
Ultimo.

......... Da tutto questo si deduce che il Governatore Rossi sia intenzionato a regalargli una bicicletta a testa ........ speriamo prima di Natale. ........ Ultimo.