none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
CALCI
Le camelie del chiostro

26/3/2015 - 9:32



Nella cornice del convento di Nicosia a Calci si apre sabato 28 marzo la nona edizione de Le camelie del chiostro, organizzata dall’associazione Nicosia nostra.

Il convento di Nicosia nel corso della sua lunga esistenza (circa 700 anni) ha vissuto periodi di splendore e potere, alternati a fasi di decadenza e miseria. Gli ultimi frati se ne sono andati nei primi anni ’70 del secolo scorso, abbandonando il convento al suo destino. Un destino di rovina e di saccheggi, di rovi e di oblio.

L’associazione Nicosia nostra nasce nel 2004 con l’intento di tutelare e valorizzare il complesso di Nicosia. Ma anche con l’intento di ristabilire quel legame storico, culturale e soprattutto affettivo che esisteva un tempo tra il convento e gli abitanti della zona.

L’appuntamento con Le camelie del chiostro rientra in questo spirito: il chiostro del convento di Nicosia, assieme agli agrumi, offre due secolari piante di camelie. In questa edizione la festa esce dalle mura del convento: arte, itinerari a piedi e in bicicletta per gustare il territorio e le sue bellezze alla scoperta delle erbe, del bosco, della natura, dei giardini.

Laboratorio per bambini dedicato alla creatività e alle idee. Esposizione di camelie presenti nel territorio, visite guidate, musica, pic­nic nell’oliveto, video e installazioni, concorso fotografico, concorso letterario, gioco “Una camelia tira l’altra”, merenda a base di pane, olio e sale.

 
Il programma

Sabato 28 ore 15.00 Itinerari alla scoperta del territorio nei dintorni di Nicosia: “Riconoscere e usare le erbe spontanee alimentari”, a cura di Maurizio Gioli; “Camminata tranquilla parlando della vita dei BOSCHINOSTRI”, a cura di Adolfo Cappelli; “Passeggiando per le vie dei frati”, a cura di Ferruccio Bertolini, Enzo Pietrini e Elisa Renieri.

ore 18.00 merenda

Per tutto il pomeriggio esposizione di camelie presenti nel territorio, gioco per tutti “Una camelia tira l’altra”, 5° concorso fotografico, 2° concorso letterario, artisti, musica, video e installazioni, laboratorio creativo per bambini a cura di AGESCI ­ Pisa.

Domenica 29 ore 10 (dal ponte di Nicosia) Itinerario alla scoperta del territorio calcesano: “In bici tra campagne e borghi, a cura di Ferruccio Bertolini, Enzo Pietrini e in collaborazione con FIAB ­ Pisa (contributo assicurativo obbligatorio 3 euro).

Dalle ore 13 alle 15 pic­nic libero sull’erba, nell’oliveto del convento.

Dalle ore 14 alle ore 17.30 “Cornici di bellezza ­ Pop up museo”, a cura dell’associazione Le Storie di City Grand Tour.

Ore 15 Itinerari alla scoperta del territorio nei dintorni di Nicosia: “Camminata tranquilla parlando della vita dei BOSCHINOSTRI”, a cura di Adolfo Cappelli; “Passeggiando per le vie dei frati”, a cura di Ferruccio Bertolini, Enzo Pietrini e Elisa Renieri.

ore 18.00 merenda

Per infomrazioni: sulle giornate: associazione Nicosia nostra, via Dante 10 ­ 56011 Calci nicosianostra@gmail.com; nicosianostra.blogspot.com;

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri