none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Direttivo prov.le del PSI
Verso le elezioni amministrative 2016: rinnovamento e programmi

23/10/2015 - 19:13

Verso le elezioni amministrative 2016: rinnovamento e programmi
 
Il direttivo provinciale del PSI ha definito le linee politiche e gli impegni per la preparazione alle amministrative 2016 che vedranno impegnati i socialisti riformisti e democratici con liste autonome contro il malgoverno nei comuni di Cascina, Vecchiano, Santa Luce e Buti.
I socialisti convocheranno una conferenza organizzativa per la fine di novembre 2015  in cui definire sotto il segno delle “primarie delle idee e dei programmi”:
1) modalità e forme della presenza socialista sul territorio
2) obbiettivi ,contenuti e strategie dell’azione amministrativa per il prossimo quinquennio
3) rapporti con le forze politiche ed esperienze civiche che condividono con noi visione di cambiamento e metodo riformisti.
Il P.S.I nel quadro delle “primarie delle idee e dei programmi” avvia da subito il confronto pubblico con i cittadini su quattro temi prioritari :
A)la riforma sanitaria regionale e l’organizzazione scolastica
B) la politica dei grandi servizi pubblici :acqua,gas,trasporti,rifiuti
C) assetto territoriale ed ambiente
D) la crisi economica ed occupazionale in atto
ll Psi sarà presente alle prossime elezioni amministrative in ogni comune della provincia in alleanza con le forze politiche rispettose della nostra storia e della nostra identità ed autonomia disposte a condividere con noi programmi ed individuazione dei candidati a sindaco.
Entro ottobre concluderemo la verifica sulla, attività svolta e sul rispetto dei programmi nelle amministrazioni comunali che vanno al rinnovo nel prossimo anno  continuando il confronto con le forze politiche ed i movimenti che hanno dimostrato disponibilità sulla base di programmi di rinnovamento in particolare nel comune di Cascina .
Il direttivo prende atto con rammarico che la lista Riformisti per Pisa ha reciso ogni rapporto con i socialisti italiani che tutto gli hanno dato senza nulla chiedere per quattro legislature, presentandosi come ulteriore novello partito alle prossime elezioni amministrative.
Il P.S.I. si impegna ad avviare da subito un confronto con tutte le forze politiche democratiche sull’andamento dell’amministrazione comunale di Pisa privo dei condizionamenti di partecipazione alla giunta comunale. ed a ricostituire il coordinamento comunale entro la conferenza di organizzazione.
Il PSI pisano parteciperà alla prossima conferenza programmatica nazionale convocata a Roma per il 30-31 ottobre con una delegazione rappresentativa del radicamento e del rinnovamento del PSI pisano nei territori con una delegazione così composta:
Sandro Ceccarelli esecutivo P.S.I. sindaco di Guardistallo;
Ilaria Parrella esecutivo P.S.I. sindaco di Santa Maria a Monte;
Carlo Sorrente segretario provinciale P.S.I. Pisa;
Veronica Mele esecutivo P.S.I. Pisa San Giuliano;
Stefano Pasqualetti segreteria provinciale P.S.I. Cascina
Maria Vanni esecutivo P.S.I. consigliere comunale Montopoli
Pisa 21/10/2015
Piergiorgio Cheli presidente direttivo provinciale
Carlo Sorrente segretario provinciale PSI 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri