none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Secondo concerto del Festival MusikArte a Villa Poschi

8/4/2017 - 22:03


Impressionante e travolgente la performance di Gianluca Campi nella seconda serata del Festival MusikArte, organizzato da Fanny Mendelssohn, Associazione la Voce del Serchio e Dimore Storiche, con il supporto e patrocinio del Comune di San Giuliano a Villa Poschi.

Era stato presentato come un virtuoso del fraseggio, ma ascoltare note scritte per il violino trasformate in modo perfetto dalla fisarmonica ha aperto un nuovo mondo musicale.

L'inverno di Vivaldi, Strauss, perfino la Campanella di Paganini hanno vissuto nuova vita nella scatola magica della fisarmonica.

E quando sono arrivate la Cavatina di Figaro, la Carmen. fino agli... immancabili Nino Rota e Piazzolla, non poteva che essere un crescendo di entusiasmo e partecipazione del pubblico di una sala strapiena.

Non è bastato il bis, ma si è arrivati al tris con un Volo del Calabrone quasi parossistico.

Impagabile, nel silenzio assoluto al termine, il commento di una spettatrice ; "Bella, Bella!"

Questo MusikArte sta superando le precedenti edizioni e perfino le aspettative più ambiziose.

 

E ora l'attesa è per la terza puntata, un concerto di nuova concezione audio/video. L'appuntamento è per il 21 aprile all'Asbuc di Migliarino. Se non volete mancare, prenotate in tempo!


Foto di Esteban Puzzuoli

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/4/2017 - 20:51

AUTORE:
Oberon

Il clima tiepido, il concerto strepitoso, la location suggestiva, la degustazione ottima e abbondante...non potevano che sortire una serata incantevole.