Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Impressionante e travolgente la performance di Gianluca Campi nella seconda serata del Festival MusikArte, organizzato da Fanny Mendelssohn, Associazione la Voce del Serchio e Dimore Storiche, con il supporto e patrocinio del Comune di San Giuliano a Villa Poschi.
Era stato presentato come un virtuoso del fraseggio, ma ascoltare note scritte per il violino trasformate in modo perfetto dalla fisarmonica ha aperto un nuovo mondo musicale.
L'inverno di Vivaldi, Strauss, perfino la Campanella di Paganini hanno vissuto nuova vita nella scatola magica della fisarmonica.
E quando sono arrivate la Cavatina di Figaro, la Carmen. fino agli... immancabili Nino Rota e Piazzolla, non poteva che essere un crescendo di entusiasmo e partecipazione del pubblico di una sala strapiena.
Non è bastato il bis, ma si è arrivati al tris con un Volo del Calabrone quasi parossistico.
Impagabile, nel silenzio assoluto al termine, il commento di una spettatrice ; "Bella, Bella!"
Questo MusikArte sta superando le precedenti edizioni e perfino le aspettative più ambiziose.
E ora l'attesa è per la terza puntata, un concerto di nuova concezione audio/video. L'appuntamento è per il 21 aprile all'Asbuc di Migliarino. Se non volete mancare, prenotate in tempo!
Foto di Esteban Puzzuoli