Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Da vecchi negativi in bianco e nero è emersa questa foto, bellissima. Bellissima la foto e bellissima la donna ripresa, colpita con la pellicola solo nel suo sguardo. La foto, come si vede dalle rigature dell'immagine, è di qualche decennio fa, quando si usava ancora la pellicola e le foto si stampavano da soli. Anni '60 o 70' forse.
Le immagini non erano datate come le digitali.
Non è indispensabile conoscere il nome della persona per apprezzare la bellezza dello scatto, ma può far piacere se qualcono ci si riconosce, vedere quanto si può essere belli quando si è giovani e quando un fotografo sa fare il suo mestiere. (Conoscendo l'autore posso pensare anche ad un caso fortunato!)
Nick