Se sul campo la guerra continua con le solite nefandezze sui nostri media nazionali appare sbiadita, superata da altri e più urgenti problemi, vecchi come il Covid e nuovi come la recente crisi politica. Oramai è un sottofondo e tranne per il pericolo Zaporizhzhia i nuovi morti e le nuove devastazioni attirano sempre meno l’attenzione dei media nazionali. Come i media anche la nostra psiche si adatta.
"Fra gli alberi" Opera pittorica di Patrizia Falconetti
Sabato 16 marzo torna al Fortino il Teatro Trabagai.
Elena Farulli e Giorgio Monteleone sono due livornesi autentici, che a partire dalla tradizione livornese, dagli stornelli e dal cazzeggiare sarcastico e salmastroso, hanno ricavato un modo di far teatro che niente concede al grossolano, riproponendo temi e gag della scuola labronica con invidiabile maestria, bravi a cantare, a poetare, a recitare.
Il Teatro Trabagai è buono a lavorare su un palco con quinte e sipario, così come in un quadrivio di città, o in una casa del popolo. E' forse per questo che al Fortino i Trabagai vengono spesso, accolti ogni volta da un pubblico che li richiede e li aspetta caloroso.
“Poeti sparpagliati in salsa labronica” è il titolo del loro ultimo lavoro, sabato 15 al Fortino con pochi euro per chi resta a cena o per chi viene solo per lo spettacolo.
E' necessario prenotare (050 36195) ed è richiesta la tessera ARCI.