none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Calci
Arriva il Cinema sotto le stelle

8/8/2020 - 13:03

      Comune di Calci-Arriva il Cinema sotto le stelle


Recupera una sua antica tradizione, investe ancora in opportunità e offerte culturali e rilancia con un doppio cartellone dedicato ad adulti e bambini. L’estate calcesana entra nel vivo e lo fa presentando “Cinema sotto le stelle”, la rassegna cinematografica gratuita in programma dal 17 al 26 agosto al Teatrino degli Ulivi di via dei Nocetti.

Un doppio e nuovo filo di appuntamenti fortemente voluto dal Comune della Valgraziosa che, di fronte ad una stagione estiva governata da ingressi contingentati e distanze di sicurezza, ha deciso di ampliare - grazie alla collaborazione e al sostegno di Arci Valdera e Unità Pastorale Valgraziosa – l’offerta culturale estiva con pellicole per adulti e bambini che permetteranno di trascorrere cinque serate di agosto in relax e divertimento nel rispetto delle normative anti contagio.

Il sipario si aprirà lunedì 17 agosto con la commedia “Al cuor si comanda”, omaggio ad Ennio Morricone per la regia del figlio Giovanni Morricone, si prosegue mercoledì 19 agosto con il genere avventura per bambini “Il mio amico Nanuk” per poi continuare col film rivelazione 2016 di Paolo Genovese “Perfetti Sconosciuti”.

Largo all’animazione lunedì 24 agosto con “Dililì a Parigi” per la regia di Michel Ocelot per poi terminare mercoledì 26 agosto con il maestro Spielberg e il suo “Il GGG – Il Grande Gigante Gentile”.
“Abbiamo fortemente voluto questa rassegna cinematografica e abbiamo investito tutte le energie affinché Calci potesse godere, in quest’estate particolare, di un’occasione culturale in più – interviene l’assessora alla cultura Anna Lupetti -. Ringrazio l’Arci Valdera e l’Unità Pastorale Valgraziosa per la sinergia, collaborazione e unità d’intenti che hanno permesso di realizzare e offrire un ricco cartellone cinematografico a turisti e cittadini. Il cinema sotto le stelle, insieme al Certosa Festival e al calendario quotidiano “Metti un’estate a Calci”, va a sublimare un’offerta culturale di livello che ci rende molto orgogliosi. Le risorse e le energie dedicate alla cultura sono sempre un ottimo investimento”. A Concludere è il Sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti: “Con il cinema all’aperto Calci va a recuperare una sua antica e lunga tradizione che desideriamo riscoprire. Gli ultimi film sotto le stelle in Valgraziosa risalgono a qualche decennio fa e poter oggi regalare nuovamente ai nostri cittadini questa ulteriore occasione di svago, divertimento e incontro è un grande risultato.

Per un paese delle nostre dimensioni e in una delicata fase di ripartenza riuscire ad avere anche questa rassegna cinematografica è un risultato straordinario”
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.30, saranno gratuiti previa prenotazione obbligatoria al numero 366.3802983 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 o scrivendo a cineclubagora@arcivaldera.it


----------------------------------------

Dott.ssa Francesca Franceschi
Ufficio di Staff del Sindaco e della Giunta
Comune di Calci








+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri