none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
L’Argiope e il suo stabilimentum.

5/9/2020 - 21:25


 

Questo meraviglioso ragno (niente paura è innocuo, basta non stuzzicarlo) è molto comune nei paesi caldi europei ed è pieno di curiosità comportamentali.
Costruisce una robusta tela ma non fitta come gli altri ragni.
Se molestato non scappa ma sfida immobile o si lascia cadere per terra.
Come la mantide religiosa mangia il povero sposo.
Il maschio per controparte si amputa dell’organo lasciandoglielo affinché la sposa non possa avere altri rapporti.
Per una sconosciuta ragione, se il maschio è parente, l’uccisione tarda ad essere fatta lasciando a lui il tempo di fuggire e cercare un’altra compagna.
La seta della tela è diversa da quella usata per avvolgere le prede.
I maschi non sono grandi e colorati come le femmine, ma la particolarità dello stabilimentum  fa scervellare gli studiosi.
Lo stabilimentum è quel zigzag di una sostanza, diversa ancora dalle altre suddette, che forma un ricamo sulla tela, diverso da ragno a ragno sia nella posizione che nella forma, un “marchio di fabbrica” potremmo dire.
C’è che dice sia un segnale per gli uccelli che potrebbero rompere la tela, chi invece afferma che quella sostanza abbia dei bagliori che potrebbero attirare le prede e addirittura chi asserisce essere un ricordo ancestrale dei tempi in cui le ragnatele avevano altre dimensioni e composizione, mah!
Fatto sta che l’argiope ha da una a tre “covate”, ciascuna di circa 400 piccoli ragnetti che mangeranno nel loro anno di vita una miriade di insetti.
Io nel mio giardino  ho sei femmine e un maschio. L’agosto è il mese degli accoppiamenti e, se  i pretendenti si salveranno, vorrà dire che il prossimo anno avrò cinque o seimila nuovi inquilini.

 

In culo a Spiderman!  
 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri