none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Bruno Pollacci
I nuovi senzacasa per coronavirus

14/1/2021 - 13:44

I nuovi senzacasa per coronavirus

Anche in questi giorni alcuni senzacasa sono morti in strada per freddo. Le conseguenze del coronavirus non sono solo drammatiche per l'elevato numero dei morti e per le migliaia di ricoverati gravi nelle terapie intensive di tutta Italia, ma anche per la chiusura di molte attività commerciali e tanti licenziamenti che hanno messo in difficoltà molti cittadini, i quali, nel giro di pochi mesi, non potendo più far fronte alle spese primarie di sopravvivenza, sono stati costretti a vivere per strada, nell'estrema condizione di senzacasa, ai livelli più estremi e critici di sopravvivenza.

Questo è "Il Senzacasa Sauro, detto il Paguro", un mio disegno a penna dedicato con vicinanza di pensiero e solidarietà a tutti i senzacasa, e realizzato forzatamente con la mano sinistra nel periodo in cui avevo il braccio destro bloccato per le fratture multiple e scomposte al polso destro. 
 
Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa










+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri