none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Bruno Pollacci
Senzacasa: una nuova triste realtà

5/2/2022 - 8:57

Senzacasa: una nuova triste realtà

“Nuovo Senzacasa” è il titolo di questa mia opera a pastello seppia (realizzata forzatamente con la mano sinistra nei mesi in cui ero ingessato a causa di una frattura multipla e scomposta al polso destro) sul tema dei senzacasa, tema che purtroppo è sempre più attuale per il numero crescente di nuovi senzatetto proprio in questi ultimi due anni, quali nuovi disoccupati andati in completa disgrazia, vittime delle tremende conseguenze economiche del coronavirus, che oltre alla crisi economica mondiale, ha determinato causa aggiunta alla chiusura di tante attività lavorative. Sicuramente per alcuni senzatetto la vita di strada è stata ed è una scelta, ma per tantissimi altri la perdita del lavoro, specialmente non più in giovane età, ha determinato mancanza di nuove opportunità lavorative con conseguente impossibilità di far fronte ai basilari impegni economici di sopravvivenza, come l'affitto di casa, il pagamento delle bollette sempre più care, spesa quotidiana per il cibo, vestiario, mantenimento mezzo di trasporto, ecc. Obbligando alla sopravvivenza per strada, tra elemosine occasionali, sporadici dormitori assistenziali e mense per i poveri.

Quest'opera quindi la dedico con solidarietà e vicinanza umana a tutti i senzacasa, con il sogno nel cuore di una società futura capace di offrire adeguate opportunità di lavoro e di decorosa sopravvivenza per ogni cittadino.
Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa










+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri