none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
E' il ricavato dalla lotteria di beneficenza e tombolata messa a punto dai Giovani di Ieri, martedì 12 aprile
150 euro sul conto comunale Vecchiano per l’Ucraina

15/4/2022 - 14:47

150 euro sul conto comunale Vecchiano per l’Ucraina, a sostegno dei bambini e delle bambine: è il ricavato dalla lotteria di beneficenza e tombolata messa a punto dai Giovani di Ieri, martedì 12 aprile

 Vecchiano, 15 aprile 2022 – 150 euro in beneficenza per i bambini e le bambine ucraine, nel martedì che ha preceduto la Pasqua. E’ questa l’iniziativa messa a punto dai Giovani di Ieri e dal Circolo Arci di Nodica La Vasca Azzurra, con la collaborazione anche del Circolo Arci di Migliarino Pisano. “La consueta tombolata del martedì pomeriggio, che si svolge in base a tutte le prescrizioni antiCovid19, è diventata occasione di vera solidarietà con l’organizzazione di una lotteria con costo del biglietto il cui ricavato verrà versato sul fondo comunale “Vecchiano per l’Ucraina”, un apposito conto corrente costituito per effettuare donazioni in favore del popolo ucraino, che in questo caso saranno destinate in via preferenziale ai più piccoli”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori, che è andato a portare il saluto dell’Amministrazione e gli auguri di buona Pasqua ai Giovani di Ieri, martedì 12 aprile, proprio durante la tombolata di beneficenza. “In questo momento è doveroso per le nostre Comunità, seppure già messe a dura prova dalla pandemia, rivolgere un pensiero a queste popolazioni, a queste vittime di innocenti di un conflitto che da oltre un mese sta portando morte, dolore e distruzione nella vicina Ucraina”, aggiunge il Presidente dei Giovani di Ieri, Nedo Masoni.

“Il senso vero della Pasqua è condivisione: di qui la nostra scelta di inviare un seppur piccolo contributo, come anziani della comunità, a questi bambini e bambine, affinchè tornino a guardare al mondo con uno sguardo un poco più rasserenato, grazie anche a gesti di piena solidarietà”.
Da sottolineare che anche i premi in palio della lotteria erano frutto della Comunità perché direttamente realizzati come dono gratuito per l'occasione.

Un'operazione corale finalizzata alla vera  condivisione tra persone, in un momento storico particolare.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri