none_o


Giovedì 28 alle 18.00 si terrà, presso la Villa Roncioni di Pugnano, uno straordinario evento: con la mostra Romeo e Giulietta - 1968 la Fondazione Cerratelli riapre le sue attività a San Giuliano, permettendo di nuovo l'esposizione dei fantastici costumi che rappresentano, come sottolineano il sindaco Sergio Di Maio e la vicesindaca Lucia Scatena sul Tirreno, un patrimonio culturale di inestimabile valore. 

La Città della Luce, Spazio Cuore da inizio al corso di Biodanza
none_a
Al via il programma coordinato dalla Prefettura di Pisa
none_a
#suonosolo #vecchiano #debrafastviolinist #debrafast #violino#violinista
none_a
penso di sapere chi tu sia. . .

Certo sei ganzo .....
io non so sindaco e presidente come e se hai votato .....
NEL PD GUERRA TUTTI CONTRO TUTTI
BARSOTTI COMUNE DI .....
00:24 - 21/ 9/ 2023 498 utenti online?😒?

22. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Andrea Mobiglia
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
Quando il dolore mi sovrasta
perche' è fuori controllo
mi sento persa
dispersa nella vastità del mondo
Un tormento prfondo
m'induce all'esistenza .....
Dopo questa estate finalmente si consolida il passaggio del giovane atleta Vecchianese Kevin Cirrone per ka stagione 2023/ 2024 nella massima serie di .....
AGLI AMICI AVANESI E DINTORNI...
17 settembre "FESTA GROSSA DELLA MADONNA" Alle ore 16 durante la Santa Messa, Sauro Scalzini è felicissimo di vedervi

9/9/2023 - 13:10

AGLI AMICI AVANESI E DINTORNI...


Forse qualcuno non si ricorderà, neppure, che il 17 SETTEMBRE è il
giorno della “FESTA GROSSA DELLA MADONNA”…
Io, che sono 50 anni che manco da Avane, non potrò mai dimenticare
quell’aroma unico e inconfondibile che riempiva l’aria del paesello…

Era la sparta: mescolanza di mortella, timo, origano e petali di fiori gettata
sulle strade, per onorare il passaggio della processione...

Era anche un giorno conviviale dove venivano invitati i parenti più stretti
e dove avvenivano anche le grandi discussioni familiari su tutti gli argomenti...

Essendo già uno studente del conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze
mi divertivo a far arrabbiare mio zio Emilio Campera (Bussi) affermando che Giuseppe Verdi era molto migliore di Giacomo Puccini. Lui, grande appassionato della lirica pucciniana, non poteva accettare questo affronto...

Aneddoto (Ultimi anni ‘50) -
Da musicista, anche se ero ancora giovane, mi ricordo che ad una processione e concerto fu invitata la Filarmonica “G. Puccini” di Vecchiano. La Banda si presentò con una nuova e bellissima divisa bianca. Purtroppo, durante il concerto, alcuni sconsiderati giovani paesani scaricarono, dal monte, cassette di pomodori
sui poveri ignari musicanti. L’interruzione fu immediata...

Faccio un appello. Cerchiamo di non perdere anche questa antica tradizione...
Per questo motivo ho invitato i coristi livornesi a partecipare a questo rito
con la promessa di fargli assaggiare il dolce più buono al mondo: “la torta co’ bischeri”...


Pertanto, anche per ritrovarci, sarei felicissimo di vedervi e gioire dei canti eseguiti, durante la Santa messa, (prevista per le ore 16.00) dai cori riuniti di:

SAN LORENZO DI CASTAGNETO CARDUCCI
E SANT’ANDREA DI SASSETTA
DIRETTORE: LUCIA BATISTONI

Io sarò con voi e facciamo vedere che, anche Avane, è vivo...

Il vostro M. Sauro Scalzini...

“E NON DIMENTICATE, MAI, CHE LA VITA È BELLA”

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri