Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Vecchiano, 26 febbraio 2024
Comunicato stampa
Bocca di Serchio, i GuardiaParco sequestrano attrezzo da pesca non consentito
Continuano i controlli per il rispetto delle regole ambientali
In seguito ad alcune segnalazioni pervenute nei giorni scorsi, i GuardiaParco sono intervenuti nella zona di Bocca di Serchio nell'ambito dei controlli per il rispetto delle regole per la pesca vigenti nell'area protetta. A pochi metri dalla riva, dove si trova lo sbocco del fosso Biancalana, era stato montato un bertovello, una rete da pesca costituita da una nassa e da due grandi ali che formano un imbuto. Le regole prevedono che questo strumento debba essere contrassegnato per poter risalire al proprietario, possa essere utilizzato esclusivamente dai pescatori di professione e debba avere una larghezza minima delle maglie della rete di 20 millimetri, per evitare la cattura di anguille e novellame.
L'attrezzo ritrovato, privo di segni o targhette di riconoscimento, era caratterizzato invece da una maglia fine con 4 millimetri di larghezza: è stato quindi posto sotto sequestro dagli agenti che hanno provveduto alla denuncia penale alla Procura della Repubblica per l'utilizzo di strumenti non consentiti in area protetta.
«Ringrazio i cittadini per la segnalazione e le guardie per il pronto intervento - commenta il presidente del Parco Lorenzo Bani - ringrazio anche la stragrande maggioranza di pescatori sportivi, amatoriali e di professione che seguono le regole e che vivono il Parco responsabilmente»