none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Umberto Mosso
none_a
Elly Schlein - P.D
none_a
Sergio Pizzolante
Sul referendum
none_a
Di Fabrizia Abbate
none_a
di Roberto Damico
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Emiliano Liberati
Matteo Renzi Motore del cambiamento

8/2/2025 - 13:01

Matteo Renzi Motore del cambiamento

ELLY E GIORGIA. E MATTEO

Che piaccia o meno Renzi è uno che da’ le carte, alzando i toni per affrontare frontalmente destra e Meloni ma su un’ottava più alta.
Si capisce plasticamente che il duello non è più tra Meloni e Schlein ma tra la Premier e l’ex Premier in un nuovo schema politico. Il crescendo critico di Renzi sulle imprese meloniane si sostanzia di un approccio netto e di una nuova vivacità, un contrappunto che irrita la Presidente che sebbene abbia il consenso pro – tempore ha grandi vuoti – o vuoti complici - su tante (troppe) questioni. Attualmente su Almasri, Albania, Servizi Segreti, Paragon, giustizia e chat di maggioranza che minimizza rispolverando gli abbracci fotogenici con il padano, ceto medio e stato della nazione a crescita zero e delle istituzioni, con cui confliggere secondo bisogna.
Dunque una fase nuova che porti a un’alternativa reale con maggiore personalità nel progetto da offrire agli italiani, fin qui imboniti dalla comunicazione della romana. Una discontinuità su cui la Giorgia potrebbe inciampare disertando, oltre al Parlamento, ogni decoro, nel momento in cui il rischio è di essere fagocitati dal nuovo ordine mondiale. Altro che protagonismo.
Lo statismo ancora serve e la politica necessita di politici veri e identificabili. Da questo non si esce anche qui che piaccia o meno, tenendo conto che ogni vecchia narrazione è superata dai fatti odierni. L’affare Paragon potrebbe provocare uno smottamento di notevoli dimensioni, spostando l’asse su una contrapposizione priva di esitazioni. Chi da’ le carte ne ha la struttura, gli altri dovranno dimostrarla al di là delle imitazioni che seguono la scia del solito migliore per non restare fuori. Vedremo se per contenere lui o, come sarebbe più opportuno, per battere la deriva che stiamo vivendo e che ha una causa e una concausa molto chiare: Giorgia Meloni e la timidezza del fronte opposto.










+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri