none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
CALCI
Le camelie del chiostro, V edizione

26/3/2011 - 15:41

La camelia, da sempre simbolo di bellezza e di esotico, è stata ed è tuttoggi elemento essenziale in molti parchi di ville signorili, come pure in giardini di serene case coloniche sparse nella campagna e in chiostri di conventi e monasteri.

 

Anche il chiostro del convento di Nicosia, assieme agli agrumi, offre due secolari piante di camelie, una a fiore rosa e l’altra a fiore bianco.

 

Il chiostro, solitamente chiuso, apre anche quest'anno il suo cancello e i suoi spazi per ammirare queste camelie nel loro magico splendore primaverile, in due giornate ad esse dedicate.

 

Sabato 2 e domenica 3 aprile 2011, infatti, si svolgerà la quinta edizione de “Le camelie del chiostro”; la festa, ad ingresso libero, vedrà protagonista il convento di Nicosia, con le sue camelie, ma anche il territorio calcesano.

 

Durante le due giornate, a Nicosia sarà allestita un’esposizione di camelie presenti nel territorio e una interessante mostra di abiti della "Signora delle camelie" della Fondazione Cerratelli; saranno presentati lavori e proiettati video sul tema del convento, per concludere poi con una merenda.

 

Una serie di laboratori per adulti e bambini, un concorso fotografico e itinerari nei dintorni del convento (tra cui la visita ad alcuni giardini di ville calcesane che permetterà di ammirare antiche piante di camelie) completeranno il programma.

Attraverso questa ed altre iniziative, l'associazione desidera portare a conoscenza il convento abbandonato, al fine di sensibilizzare, tutelare, valorizzare e recuperare questo patrimonio, importante sia dal punto di vista storico-artistico che culturale e sociale.

Per info: www.nicosianostra.it; nicosianostra@gmail.it

Fonte: Associazione Nicosia Nostra
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/3/2011 - 13:47

AUTORE:
Un' ammiratrice

E' da poco tempo che conosco l'esistenza di Nicosia, non l'ho mai visto, purtroppo. Mi sono dipinta, però, un'immagine eterea del convento, lo immagino come luogo dove si respira il profumo della pace, il profumo della magia, della serenità.
Quanto letto sul sito dell'associazione fa solo scaturire ammirazione nei confronti di coloro che nel corso degli anni si sono impegnati per far si che questo luogo sacro riprendesse vita, anche se sotto altra forma.
Ho sentito dire che basta veramente poco per immaginare di sentire lontano lontano il brusio di una preghiera ed emozionarsi.....

28/3/2011 - 11:07

AUTORE:
silvia

Che dire... siamo giunti alla V edizione di questa festa che porta sempre vecchi e nuovi amici a Nicosia, luogo davvero magico... un convento abbandonato ricco di atmosfera e fascino. Io ci sarò, ovviamente!